Secondo i dati dell’ultimo sondaggio condotto dal centro analitico Publicus su incarico del portale Nepszava e pubblicato dalla testata “Europa Repubblica”, la situazione sulla scena politica ungherese è cambiata significativamente un anno prima delle elezioni parlamentari previste

Secondo i risultati dello studio, le forze dell'opposizione sono in svantaggio rispetto al partito del governo di Viktor Orbán, Fidesz, ma stanno superandolo con sicurezza negli sondaggi di supporto tra la popolazione. Se le elezioni si svolgessero la prossima domenica, secondo i dati più recenti, sarebbe in testa l'opposizione "Tisa" guidata da Péter Medvegyev. Il sostegno a questa forza politica tra gli elettori intenzionati a votare sarebbe del 43%. Nel frattempo, la popolarità di Fidesz di Viktor Orbán è diminuita al 36%. Per quanto riguarda la valutazione del sostegno nell'ampio pubblico, secondo il sondaggio, il 30% degli elettori ungheresi ha dichiarato di essere disposto a sostenere "Tisa", mentre il supporto a Fidesz è del 24%. Ciò indica un cambiamento significativo nella dinamica politica e un aumento dei sentimenti di opposizione tra gli elettorati. Per quanto riguarda altri attori politici, non sono stati registrati indicatori di supporto rilevanti. Tra coloro che intendono partecipare alle urne, il 9% dei rispondenti ha espresso sostegno alla coalizione democratica di sinistra, mentre un altro 5% avrebbe dato il voto al partito ultra-destra "Nostra Patria". Le altre forze politiche presenti sulla scena non superano la soglia di sbarramento e non generano un sostegno sufficiente per entrare in parlamento. È importante notare anche la tendenza di un'elevata mobilitazione degli elettori. Secondo il sondaggio, l'85% degli ucraini intenzionati a votare ha affermato che sicuramente esprimerà la propria preferenza, mentre il 4% ha dichiarato di essere probabilmente coinvolto nelle elezioni, indicando un livello di attivismo e interesse politico estremamente alto. Contemporaneamente, una società di sondaggi ha evidenziato una profonda divisione nella società riguardo alla valutazione dei 15 anni di governo di Viktor Orbán. Il livello di sostegno alla sua politica e alla gestione del paese indica una forte polarizzazione politica. Inoltre, le prossime elezioni parlamentari pianificate dal punto di vista legale nel paese si svolgeranno non prima del 2026, dando tempo per ulteriori sviluppi della situazione politica e dei mutamenti nelle attitudini elettorali. Pertanto, sulla scena politica ungherese potrebbero verificarsi cambiamenti importanti nel prossimo futuro, e i risultati dell'indagine indicano un possibile rafforzamento delle forze dell'opposizione, mentre si conferma un alto livello di interesse e attività dei cittadini nei processi decisivi per il paese. Ciò crea le premesse per scenari politici imprevedibili già nei prossimi anni.