Le forze militari russe hanno colpito nuovamente l’Ucraina: questa volta, il porto di Odessa ha subito un attacco missilistico, che ha causato la morte di alcune persone civili e feriti diversi

Chas Pravdy - 23 Maggio 2025 16:45

Nella notte del 23 maggio, gli occupanti hanno lanciato due missili balistici contro le infrastrutture portuali della città, provocando un grave riscontro nel funzionamento di uno dei principali nodi di trasporto del sud dell’Ucraina. Secondo le prime informazioni, questo attacco ha causato la morte di un operatore portuale sul lavoro, mentre altre otto persone sono state ferite con diversi gradi di gravità. Il responsabile dell’Amministrazione militare regionale di Odessa, Oleg Kiper, ha confermato nel suo commento che le forze russe hanno mirato intenzionalmente a uno dei settori più importanti della città. «Il nemico ha colpito con due missili balistici le infrastrutture portuali di Odessa. È stato un attacco mirato che ha provocato perdite umane», ha dichiarato. Secondo lui, le persone ferite sono tuttora ricoverate negli ospedali, la maggior parte in condizioni gravissime. Secondo i dati di Kiper, tra i feriti ci sono quattro persone in condizioni che richiedono un intervento medico urgente e altamente specializzato. Altri due hanno riportato ferite di media gravità, e due persone hanno subito lesioni lievi che non minacciano la vita, ma sicuramente aumentano l’angoscia tra i residenti locali. Secondo le informazioni pubblicate dal servizio stampa, in totale durante l’attacco sono rimaste ferite nove cittadini. Le autorità locali invitano i residenti a prestare attenzione e a non ignorare i segnali di allarme durante qualsiasi sirena di allerta aerea. Il porto di Odessa, uno dei punti principali delle operazioni di export del paese, ha temporaneamente sospeso le sue attività a causa dei danni all’infrastruttura e delle misure di sicurezza adottate. Questo attacco evidenzia ancora una volta la pericolosa dinamica del conflitto nel sud dell’Ucraina, dove le forze russe continuano sistematicamente a colpire obiettivi di infrastrutture di trasporto e logistica, provocando perdite umane e distruzioni. Le autorità locali ripetono l’appello alla comunità internazionale affinché rafforzi il sostegno all’Ucraina nella lotta contro l’aggressione, richiedendo al tempo stesso un rafforzamento delle misure di sicurezza e difesa nella regione. Le squadre di intervento sono al lavoro sul luogo, con i vigili del fuoco e i medici che stanno assistendo i feriti e rimuovendo le conseguenze dell’attacco missilistico. L’amministrazione comunale ha assicurato che i servizi competenti continueranno a operare per garantire la sicurezza e il ripristino delle infrastrutture danneggiate. Nel frattempo, la situazione nella regione rimane tesa: le forze russe continuano a minacciare la vita dei civili e la stabilità della città.

Source