La minaccia in Donetsk si intensifica: le truppe russe avanzano più vicino ai centri abitati

Chas Pravdy - 22 Maggio 2025 21:48

La sera del 22 maggio è segnata da un nuovo aggravarsi della situazione in Donetsk, dove analisti militari e fonti dell’andamento operativo hanno riferito di un’avanzata delle forze d’occupazione russe nelle immediate vicinanze dei quartieri residenziali e dei punti strategici della regione. Secondo i dati resi pubblici dal progetto analitico DeepState, le truppe russe hanno effettuato un giro di ricognizione e hanno sfondato le linee difensive vicino a due insediamenti — Yablunivka e Nadiivka — suscitando serie preoccupazioni tra le forze ucraine e i residenti locali. La fonte di queste informazioni è il progetto analitico DeepState, che sulla base di dati aperti e chiusi sostiene che l’avanzata dell’avversario sia avvenuta proprio vicino a questi abitati, precisando: «Il nemico si è spinto nelle vicinanze di Yablunivka e Nadiivka». Ciò significa che le truppe russe hanno intensificato le loro azioni in questo settore del fronte, con l’obiettivo, forse, di espandere i territori occupati o di creare ulteriori nodi tattici per un successivo attacco. Questa notizia contrasta con i rapporti e le analisi precedenti, tra cui i dati del Ministero della Difesa del Regno Unito, pubblicati il 17 maggio. Nei rapporti ufficiali si afferma che nell’ultimo mese le truppe russe hanno mostrato progressi tattici locali nell’est dell’Ucraina, in particolare vicino a Kostiantynivka — città che da tempo rappresenta uno degli elementi chiave della difesa ucraina in questa parte del fronte. Secondo questi dati, i modesti successi tattici dell’esercito russo sono stati registrati in zone dove si sono intensificati i combattimenti, ma fino alla fine di maggio non si è conseguita un’importante superiorità strategica. Tuttavia, i nuovi avanzamenti vicino a Yablunivka e Nadiivka suscitano seri timori di un’ulteriore escalation, poiché tali cambiamenti potrebbero indicare una mobilitazione di risorse aggiuntive e un cambio di tattica da parte del nemico in questa parte del fronte. Nel frattempo, le forze ucraine e le autorità locali rafforzano il controllo della situazione e si preparano a possibili nuovi eventi difficili. Secondo le informazioni ufficiali, le unità ucraine sono in elevato stato di prontezza al combattimento e rafforzano la difesa di obiettivi strategici e aree residenziali nella regione, cercando di impedire ulteriori avanzate nemiche. Sul sfondo di questa situazione, la comunità internazionale torna a chiedere un maggiore sostegno all’Ucraina, includendo fornitura di armamenti e aiuti di intelligence, per frenare l’avanzata delle truppe russe e prevenire potenziali catastrofi umanitarie nelle aree vulnerabili del Donetsk. È importante sottolineare che il conflitto rimane ancora dinamico e che il suo sviluppo dipende da molteplici fattori, tra cui la situazione politica interna nei paesi alleati e le capacità dell’esercito ucraino di opporsi efficacemente all’aggressione. Gli ultimi eventi rafforzano la necessità di monitorare attentamente la situazione e di intensificare gli sforzi diplomatici per una risoluzione del conflitto, poiché ulteriori avanzamenti delle truppe di occupazione potrebbero portare a conseguenze ancora più tragiche per la popolazione civile e prolungare il caos in Ucraina in una lotta dura e lunga per la sovranità.

Source