In Russia prosegue un’ampia incursione di droni ucraini, avvenuta durante tutta la giornata del 21 maggio, segnalano fonti ufficiali e media russi

Chas Pravdy - 21 Maggio 2025 23:29

Secondo informazioni dal Ministero della Difesa della Federazione Russa, questa notte e all’inizio della giornata sono state caratterizzate da intense azioni di combattimento da parte di droni ucraini, che hanno cercato miratamente di colpire vari obiettivi sul territorio russo, causando panico e interruzioni tecniche. Secondo comunicati dei ministeri militari russi e agenzie di stampa, le forze di difesa antiaerea russe hanno efficacemente respinto questi attacchi, distruggendo oltre 250 droni ucraini nella notte e durante il giorno. Dati ufficiali indicano che, al mattino, il Ministero della Difesa RF ha annunciato la distruzione di 150 droni, e già al termine della giornata lavorativa questa cifra è salita ulteriormente di 100, a testimonianza della portata e dell’elevata intensità dell’attacco. I danni più gravi si sono verificati nella regione di Orël, dove l’attacco ha interrotto le attività di un’azienda di semiconduttori. Si segnala che alcuni droni ucraini sono stati abbattuti nel territorio di questa regione, ma le azioni di combattimento hanno causato un incendio presso l’impianto, suscitando ulteriore allarme tra i residenti e le forze civili di risposta. Anche nella regione di Mosca, i droni ucraini hanno lasciato segni di distruzione: circa 27 apparecchi sono stati abbattuti lì. A causa dell’attacco, alcuni aeroporti come “Domodedovo” e “Zhukovsky” sono stati temporaneamente sospesi per garantire la sicurezza di passeggeri e personale. Gli abitanti della regione hanno affrontato gravi disservizi nei trasporti e altre strutture di infrastruttura. Non sono mancati problemi tecnici correlati all’interruzione dei servizi. Nella regione di Lipetsk, dove i droni ucraini hanno lanciato un massiccio attacco, l’interruzione della connessione internet mobile ha creato problemi di comunicazione in alcuni centri abitati. Inoltre, a Mosca, nella regione di Mosca, a Voronezh e Tula sono stati registrati frequenti disservizi nelle reti cellulari e altri servizi di comunicazione, complicando ulteriormente la situazione. In generale, questa crisi conferma ancora una volta il livello elevato di tensione e incertezza nella regione, così come la crescente minaccia rappresentata dai sistemi di droni ucraini, che continuano ad attaccare obiettivi strategici e civili sul territorio russo. Le autorità russe ribadiscono l’importanza di rafforzare le difese aeree e di mobilitare risorse per affrontare attacchi di questa portata.

Source