A Kiev è tornato un importante ospite europeo: il principe Haakon, erede al trono norvegese, è giunto nella capitale ucraina, diventando così il primo rappresentante della famiglia reale norvegese a visitare l’Ucraina in quasi vent’anni

Chas Pravdy - 20 Maggio 2025 12:07

Questa visita significativa si svolge in un contesto di proseguimento dell’aggressione russa e di rafforzamento del sostegno internazionale di Kiev da parte degli alleati europei. Come riportato da «Europa Pulita» citando la radiotelevisione norvegese NRK, il principe Haakon è arrivato in Ucraina la mattina del 20 maggio in treno e si è imbarcato, presumibilmente, nella zona di Bucha-Irpin, presso una stazione situata fuori dalla capitale. È stato accolto da rappresentanti ucraini, tra cui il vice ministro degli Esteri Oleksandr Mischenko, e anche dall’ambasciatore norvegese. Con il principe ereditario, sono entrati sul territorio ucraino membri della delegazione norvegese, tra cui il ministro dell’energia Tordis Omland. Questa visita rappresenta un importante segnale di sostegno solido e duraturo che la Norvegia offre al governo ucraino e a tutto il popolo ucraino in questo difficile periodo di guerra. Lo si legge in un comunicato stampa della famiglia reale norvegese, che attesta non solo un significato simbolico, ma anche pratico, della visita per entrambe le parti. Il programma del soggiorno del principe ereditario è stato ricco di eventi simbolici e significativi. In particolare, il principe è stato accompagnato in un ospedale dove sono in riabilitazione i militari ucraini feriti durante i combattimenti. Lo scopo di questa visita è esprimere solidarietà e sostegno da parte della famiglia reale norvegese ai difensori dell’Ucraina. È prevista anche una sua visita al memoriale dedicato ai difensori dell’Ucraina deceduti a Moshchun — un luogo che rappresenta le battaglie chiave durante la difesa di Kiev tra febbraio e marzo 2022. Tra gli appuntamenti previsti ci sono incontri con rappresentanti delle autorità ucraine, nonché con capi di progetti e programmi finanziati e supportati dalla Norvegia. Questa visita è di particolare rilievo, essendo la prima durante tutta la guerra su vasta scala e la seconda durante tutta l’indipendenza dell’Ucraina, se non si conta la visita della principessa ereditiera Mette-Marit nel 2008. Nel contesto delle azioni di politica estera, è importante ricordare che ad aprile il governo norvegese ha annunciato un aumento degli aiuti all’Ucraina, portandoli a quasi 8 miliardi di dollari USA entro il 2025. Da quel mese, inoltre, la Norvegia ha ufficialmente aderito alla cosiddetta «coalizione dei droni» per l’Ucraina, che prevede un sostegno congiunto per attrezzature e tecnologie militari. Altro aspetto importante è la partecipazione attiva della Norvegia nelle operazioni umanitarie e di evacuazione, come l’assistenza nel trasporto e nel supporto medico ai pazienti gravemente malati in Ucraina, che necessitano di mezzi speciali e accompagnamento medico. La visita del principe Haakon non è soltanto una formalità diplomatica. È un chiaro segnale di solidarietà internazionale con l’Ucraina e una conferma che i paesi europei non stanno lasciando Kiev in momenti difficili, cercando di sostenere non solo con dichiarazioni politiche, ma anche attraverso visite personali di alte cariche pubbliche. La sua presenza alimenta la speranza degli ucraini di un ulteriore supporto attivo da parte dell’Unione Europea e di monarchie che dimostrano la loro solidarietà con il popolo ucraino nel fronteggiare l’aggressione russa.

Source