Due capi di stato di livello internazionale — il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e il presidente della Russia Vladimir Putin — hanno tenuto, per la prima volta da molto tempo, una conversazione approfondita e inaspettata, della durata di oltre due ore

Chas Pravdy - 19 Maggio 2025 19:46

Le informazioni su questo incontro sono arrivate da fonti ufficiali russe, tra cui le principali agenzie di stampa russe TASS e RIA Novosti, che hanno più volte sottolineato come tale dialogo abbia svolto un ruolo importante nel formare nuove iniziative diplomatiche e possibili vie per risolvere le attuali questioni internazionali. Secondo Vladimir Putin, la telefonata con il collega americano è stata costruttiva e ha aperto le porte a ulteriori lavori nel settore diplomatico. Il leader russo ha sottolineato che entrambe le parti erano orientate alla ricerca di soluzioni di compromesso che soddisfino gli interessi di tutti i partecipanti al processo negoziale. «Con Trump abbiamo discusso le possibilità di trovare formulazioni che garantiscano un compromesso vantaggioso per entrambe le parti e che permettano di ridurre la tensione», cita Putin, secondo le agenzie russe. Ha anche evidenziato che la Russia è pronta a lavorare alla firma di un memorandum reciprocamente vantaggioso con l’Ucraina. Il documento prevede non solo l’adozione di accordi su alcuni aspetti riguardanti la risoluzione del conflitto, ma potrebbe anche contenere disposizioni sul cessate il fuoco temporaneo. Secondo Putin, un simile passo potrebbe rappresentare il primo step verso la stabilizzazione della situazione nell’est dell’Ucraina e la creazione delle condizioni per un processo diplomatico più ampio. Il capo del Cremlino ha aggiunto che i contatti tra i gruppi negoziali, che l’anno scorso hanno lavorato attivamente a Istanbul, «hanno ripreso la loro attività». Ciò, ha sottolineato, conferma la serietà delle intenzioni delle parti di cercare vie per la pace e la stabilizzazione. È importante evidenziare che la notizia del reinizio di questi contatti rappresenta un segnale importante per la comunità internazionale, poiché apre nuove possibilità per iniziative diplomatiche e accordi potenziali. Va notato che non vengono forniti dettagli sul’agenda e sui prossimi passi delle parti, ma è chiaro che questa fase delle trattative diplomatiche si trova in una fase attiva. Gli esperti politici sottolineano che questa lunga conversazione aperta tra i più influenti leader mondiali testimonia la volontà di risolvere o almeno ridurre le tensioni nelle relazioni tra i Paesi e di concentrare gli sforzi sulla ricerca di meccanismi concreti per stabilizzare la situazione non solo a livello regionale, ma a livello globale. Si prevede che nel prossimo futuro possano esserci nuovi contatti a livello di gruppi diplomatici e tecnico-diplomatici, nonché un’intensificazione degli sforzi diplomatici per raggiungere accordi molto specifici. Allo stesso tempo, il mondo osserva attentamente come si svilupperanno gli eventi successivi e se sarà possibile raggiungere quegli obiettivi cruciali che l’intera comunità internazionale aspetta con trepidazione.

Source