La domenica si terrà al Vaticano un atteso incontro che sta attirando l’attenzione non solo dell’Ucraina, ma di tutta la comunità internazionale

Chas Pravdy - 18 Maggio 2025 14:35

Il presidente dell'Ucraina Volodymyr Zelensky e sua moglie Olena Zelenska devono arrivare all’audizione con il neo-eletto Papa Leone XIV, che sarà il primo grande incontro dopo la sua ontsronizzazione. Dettagli di questo importante evento diplomatico sono stati resi noti da fonti presso la segreteria stampa del Vaticano e dai rappresentanti ufficiali dell’Ucraina. Secondo quanto comunicato dalla segreteria stampa del Vaticano, dopo la celebrazione della messa solenne e la cerimonia di insediamento papale, che si è svolta il 18 maggio, il presidente insieme alla first lady avrà l’opportunità di incontrare personalmente il capo della Chiesa Cattolica. Il portavoce del leader ucraino, Sergiy Nikiforov, ha spiegato ai giornalisti che questo incontro rappresenta un simbolo importante di dialogo e speranza per una risoluzione diplomatica del conflitto e per la ricerca di strade verso la pace. Commentando l’evento, sono arrivate conferme anche dal Vaticano: il Papa Leone XIV, dopo aver celebrato la prima messa domenicale, ha programmato un incontro con il presidente ucraino. La decisione di concedere questo incontro è particolarmente simbolica, considerando la tensione attuale in Ucraina e le grandi speranze del popolo ucraino nel sostegno della comunità internazionale e dei leader spirituali. L’intero momento sottolinea l’importanza di passaggi diplomatici di isolamento che pongono le basi per un ulteriore dialogo. Va sottolineato che le relazioni tra il Vaticano e l’Ucraina attualmente sono al centro dell’attenzione globale. Il 12 maggio, il presidente Zelensky e il nuovo Papa Leone XIV hanno scambiato telefonate — il primo colloquio personale della storia, che rappresenta un importante segnale diplomatico di intenti verso il dialogo, il sostegno e la ricerca di compromessi in un momento di crisi. Lo stesso nuovo Papa, nel suo intervento sulla sedia papale durante l’ontsronizzazione, ha menzionato “l’Ucraina afflitta”, sottolineando che il paese continua a credere nella possibilità di negoziati per una pace giusta e duratura. Questo evento ha un significato particolare per milioni di ucraini che sperano nel sostegno spirituale e diplomatico in tempi difficili. Si prevede che l’incontro con il Papa sarà più di una formalità, diventando un vero simbolo di unità e speranza, con un impatto politico e spirituale che potrebbe influire sul futuro sviluppo della situazione in Ucraina e sulla ricerca di una risoluzione pacifica del conflitto. Secondo fonti aggiornate, questo incontro può essere considerato uno degli eventi principali della settimana nel panorama politico internazionale, in quanto apre nuove possibilità per il dialogo bilaterale e i passi diplomatici finalizzati a fermare il spargimento di sangue e a ristabilire la pace in Ucraina. È evidente che le vicende al Vaticano non rappresentano solo una cerimonia religiosa o politica, ma anche un segnale alla comunità mondiale sull’importanza della leadership morale e spirituale nella risoluzione delle situazioni di crisi. Le autorità e la società civile ucraine attendono con impazienza i risultati di questo incontro straordinario, sperando che rafforzi le posizioni dell’Ucraina sulla scena internazionale e rappresenti un passo verso la tanto attesa pace.

Source