Il presidente Volodymyr Zelenskyy ha recentemente incontrato il nuovo Papa Emerito Leone XIV in Vaticano nell’ambito di una importante cerimonia dopo la messa di inaugurazione

Chas Pravdy - 18 Maggio 2025 16:36

Secondo il leader ucraino, questo incontro è stato una prova dell’apertura dell’Ucraina al dialogo e alla ricerca di vie pacifiche per risolvere il conflitto, che da tempo interessa la regione e ha inciso sulle vite di milioni di persone. Al termine della cerimonia, Zelenskyy ha espresso sincera gratitudine al Sacro Collegio per la disponibilità a fungere da piattaforma per un confronto diretto tra Ucraina e Russia. «Apprezziamo molto questo sostegno e siamo sinceramente grati al Vaticano per aver aperto la possibilità di condurre negoziati in qualsiasi formato», ha scritto il presidente sui social network della piattaforma X, che utilizza per comunicare con la comunità internazionale. -Parlando con i giornalisti e attraverso i messaggi ai suoi sostenitori, Volodymyr Zelenskyy ha sottolineato che l’autorità e la voce del Sacro Collegio possono svolgere un ruolo importante nella ricerca di una risoluzione pacifica del conflitto tra Ucraina e Russia. Secondo lui, la parte ucraina è pronta a qualsiasi tipo di negoziato e in ogni formato, al fine di ottenere risultati autentici e duraturi per la pace. Secondo le parole di Zelenskyy, questo incontro e l’iniziativa del Vaticano rappresentano un segnale particolare di speranza per milioni di persone in tutto il mondo che cercano pace e stabilità nella regione. Il sostegno e la posizione attiva della Chiesa romana creano un potenziale per riportare il dialogo su un percorso civile e pragmatico. Questo incontro rappresenta un ulteriore passo nell’attività diplomatica multilaterale del presidente ucraino, indirizzata alla ricerca di nuovi format e piattaforme di negoziazione. Va sottolineato che, considerando il ruolo del Vaticano come istituzione neutrale e influente nelle questioni internazionali, questa iniziativa potrebbe ricevere un serio riscontro e diventare una fase importante nel cammino verso la pace sul suolo ucraino. Durante le interviste ai leader spirituali e ai rappresentanti della comunità internazionale, Zelenskyy ha sottolineato l’importanza degli sforzi del Vaticano nel favorire il raggiungimento di un compromesso anche nel conflitto israelo-palestinese. Allo stesso tempo, ha assicurato che l’Ucraina rimane aperta al dialogo costruttivo e pronta a continuare la ricerca di vie per la pace, utilizzando tutti i mezzi diplomatici possibili. In generale, questo incontro testimonia il crescente riconoscimento internazionale e il sostegno attivo alla posizione ucraina, nonché l’importanza di sapere in tempi difficili di poter contare su partner affidabili e su un approccio diplomatico equilibrato, capace di aiutare a superare la crisi e di restituire la pace sul territorio ucraino.

Source