A Kiev la scorsa notte si è verificato un allarme aereo, durato quasi nove ore consecutive

Chas Pravdy - 18 Maggio 2025 09:26

Secondo i dati dell'Amministrazione Militare della città di Kiev, la mattina del 18 maggio la capitale ha vissuto con un regime di difesa aerea senza precedenti: dalle 23:59 alle 08:54 è stato attivato un segnale di allarme continuo, che ha avuto una durata totale di 8 ore e 54 minuti. Questo rappresenta uno dei periodi più lunghi della storia moderna del conflitto, illustrando la gravità della minaccia attuale per la città e i suoi abitanti. Secondo le fonti attuali, le truppe russe hanno nuovamente impiegato una strategia di attacco continuo, cercando di indebolire le capacità difensive della capitale e di diffondere il panico tra la popolazione. Come risultato dei bombardamenti notturni, sono stati registrati danni significativi in due distretti di Kiev. In particolare, nel distretto di Solom’ianskyj sono stati rilevati danni a vetri di finestre di un appartamento in un edificio residenziale multipiano, testimonianza della intensità delle ingressioni di ordigni. Nel frattempo, nel distretto di Holosiivskyi è stato danneggiato il tetto di un edificio non abitativo, probabilmente causando conseguenze imprevedibili sul funzionamento di questa struttura, anche se, per fortuna, non sono stati registrati feriti tra i residenti. Nonostante i danni tecnici e l’aumento del rischio, la capitale mantiene ancora l’assenza totale di vittime tra le persone, fattore positivo in questa situazione straordinaria. Le forze militari e i servizi cittadini sottolineano che la situazione rimane sotto controllo e che sono in corso tutte le misure necessarie, tra cui l’evacuazione, il rafforzamento del sistema di difesa aerea e la garanzia della sicurezza dei cittadini. Purtroppo, la lotta per la sicurezza e la vita dei residenti di Kiev non si svolge solo dentro la città. Le ondate di bombardamenti nemici colpiscono anche le zone periferiche. Secondo fonti ufficiali, nel distretto di Obukhiv della regione di Kiev si è verificata una tragedia tragica: a seguito di un attacco russo, una donna ha perso la vita e altre tre persone sono rimaste ferite, tra cui un bambino. Questa notizia sottolinea ancora una volta l’entità del pericolo che affronta la popolazione ucraina durante questo periodo di intense operazioni militari, evidenziando la necessità di un supporto sistematico e di protezione da parte dello Stato e della comunità internazionale.

Source