La Guardia Nazionale dell’Ucraina ha presentato un nuovo modello rivoluzionario di tecnologia militare, che potenzierà significativamente la mobilità e l’efficacia dei unità nelle moderne condizioni di combattimento
Oleksandr Pivnenko, comandante della Guardia Nazionale, ha mostrato un sistema di lancio multiplo di razzi (MLRS) modernizzato, creato sulla base del popolare fuoristrada HMMWV. Questo complesso innovativo è uno dei primi del suo genere nell’esercito ucraino e apre nuovi orizzonti nella tattica di impiego dell’artiglieria a razzi. Secondo il Comandante in Capo, la novità possiede caratteristiche uniche che la rendono estremamente mobile e adatta al passaggio anche su terreni difficili e in condizioni di strada poco agevoli. L’MLRS può raggiungere una velocità fino a 100 chilometri all’ora, permettendo di cambiare rapidamente posizione e ridurre i rischi di vulnerabilità agli attacchi di controbatteria nemici. La gittata massima di questo modello è di circa 40 chilometri – un livello sufficiente a colpire obiettivi in una zona di conflitto. Il comandante ha sottolineato che il sistema attuale è dotato di moderni mezzi di guerra elettronica (EW), capaci di contrastare sistemi di ricognizione a distanza nemici, droni e sistemi radar. Garantisce una maggiore occultabilità e rende più difficile al nemico individuare le unità ucraine durante l’impiego di questa tecnologia. Questa, a suo avviso, rappresenta una risposta alle sfide moderne della guerra, dove velocità, invisibilità e manovrabilità diventano i principali vantaggi. "Le apparecchiature di guerra elettronica installate in questa nuova tecnologia ci permettono di contrastare con successo droni e sistemi radar nemici, riducendo la probabilità di individuazione del nostro reparto. Ciò ci consente di reagire prontamente e di colpire efficacemente obiettivi anche in condizioni complesse", ha affermato Pivnenko. "È particolarmente importante che questo sistema risponda alle esigenze moderne di compattezza e mobilità, ed è in grado di supportare unità tattiche di livello compagnia e battaglione. In un’epoca di fasi attive del conflitto, un equipaggiamento mobile e poco visibile permette ai nostri militari di agire rapidamente e con precisione, evitando imboscate controbatterie e mantenendo un alto livello di prontezza combattiva." Il comandante principale ha altresì evidenziato come il sistema creato tenga direttamente conto della tattica "di guerra di manovra", che sta diventando fondamentale nei conflitti armati moderni. Secondo Pivnenko, una caratteristica chiave di questa tecnologia è l’elevata velocità di spostamento e la capacità di rapido riadattamento, permettendo all’esercito ucraino di essere più flessibile e imprevedibile rispetto al nemico. In definitiva, questa nuova sistema di lancio multiplo, basato su un veicolo HMMWV con mezzi di comunicazione e elettronica all’avanguardia, arricchirà notevolmente l’arsenale della Guardia Nazionale e delle Forze Armate ucraine. Potenzierà la capacità di rispondere prontamente ai cambiamenti sul campo di battaglia, ridurrà la vulnerabilità alle minacce nemiche e aumenterà l’efficacia nel colpire obiettivi in condizioni complesse di guerra moderna. Si tratta di un ulteriore passo verso l’attrezzamento delle forze ucraine con tecnologia moderna, mobile e ad alta tecnologia, capace di difendere la nazione e di vincere nella lotta per l’indipendenza e l’integrità territoriale del paese.