Nei territori dell’Ucraina nei prossimi giorni si prevede un tempo variabile con piogge intermittenti, che alla fine della settimana e all’inizio del nuovo porteranno con sé improvvisi capricci della natura
Secondo i dati del Centro Meteorologico Ucraino, nel prossimo fine settimana il paese sarà sotto l'influenza di fronti ciclonici, che provoqueranno abbondanti piogge nella maggior parte delle regioni, e già lunedì nelle montagne dei Carpazi ci sarà neve bagnata. Secondo le previsioni ufficiali, sabato e domenica una buona parte del paese resterà sotto un baldanzoso velo di pioggia. Nella maggior parte delle regioni si verificheranno piogge copiose che, da un lato, aggiungeranno una nota umida alla già prolungata stagione autunnale, dall’altro aumenteranno i livelli dei fiumi e rafforzeranno il rischio di allagamenti locali. Contemporaneamente, nelle regioni occidentali del paese, in particolare nelle zone montane, le precipitazioni si presenteranno meno intense o passeranno senza pioggia. Il regime termico durante sabato e domenica varierà tra 6 e 12 gradi di temperatura minima, con le temperature nelle regioni occidentali che scenderanno a 2-8 gradi, creando una sensazione di fresco autunnale. Durante il giorno la temperatura salirà tra 11 e 17 gradi, rendendo il tempo più confortevole per le passeggiate. Nelle zone orientali e meridionali del paese la temperatura sarà più calda — tra 18 e 23 gradi, confermando il clima tipicamente mite di queste regioni. Per quanto riguarda il vento, ci si aspetta un graduale cambiamento dalla direzione nord-ovest a sud-ovest con una velocità di 5-10 metri al secondo. Durante il picco del periodo, in particolare il 17 maggio, nei territori a est del fiume Dnipro si possono verificare raffiche di vento forte locali, mentre il 18-19 maggio nei Carpazi il fronte si rafforzerà portando raffiche di vento di 15-20 metri al secondo, conferendo allo scenario meteorologico un’ulteriore dinamica atmosferica. La capitale del paese, Kiev, domenica sarà anch’essa sotto l’effetto della pioggia. La temperatura di giorno oscillrerà tra 12 e 14 gradi, con una minima tra 6 e 8 gradi durante la notte. Il vento Nord-ovest, con raffiche fino a 7-12 m/s, renderà l’atmosfera abbastanza fresca e favorirà i movimenti delle masse d’aria. Anche domenica il tempo si ripeterà: ci saranno piogge, ma durante le ore diurne la temperatura salirà tra 15 e 17 gradi, creando un clima più confortevole per i residenti della città. Il vento continuerà a essere da sud-ovest, con una velocità di 7-12 m/s, rafforzando la sensazione di un tempo imprevedibile ma favorevole per molte persone. Dunque, a prima vista, la prima settimana dopo una breve pausa primaverile è prevista all’insegna di piogge prolungate, con uscite occasionali di sole nelle regioni occidentali e significativi cambiamenti di temperatura. Contemporaneamente, nelle zone montane dei Carpazi, alla fine della settimana, potrebbe verificarsi neve bagnata, evento che sarà una sorpresa per chi è sensibile alle condizioni meteorologiche e per i turisti. Pertanto, pianificando il weekend, è consigliabile considerare l’imprevedibilità del tempo e prepararsi a vari scenari — dalle abbondanti piogge e le notti fresche a giorni quasi primaverili caldi al sud e a est del paese.