L’ambasciatore della Polonia in Ucraina: la consegna dei MiG-29 all’Ucraina è del tutto possibile, le trattative sono in corso
Il capo della rappresentanza diplomatica polacca in Ucraina, Piotr Łukasiewicz, ha rilasciato una dichiarazione importante sulla possibilità di fornire all’esercito ucraino caccia sovietici MiG-29. Secondo le sue parole, sono attualmente in corso negoziati intensi tra i paesi su questo tema, e le prospettive di realizzazione sono del tutto reali. In un’intervista a «European Pravda», Łukasiewicz ha osservato che la questione della consegna dei MiG-29 è all’ordine del giorno e dipende principalmente dalla parte ucraina. Allo stesso tempo, ha sottolineato che Kyjiv sta attivamente lavorando sull’integrazione di nuovi tipi di armamenti occidentali, come gli aerei da combattimento F-16 e gli Gripen svedese, e che questo processo procede abbastanza rapidamente. «Per quanto riguarda i MiG-29, la parte polacca sta gradualmente riducendo il numero di questi aerei in servizio, sostituendoli con tecnologia più moderna – F-16. La consegna di questi caccia all’Ucraina è del tutto possibile, e le trattative appropriate in questo senso sono già in corso. Si tratta di una questione molto delicata e richiede un attento coordinamento tra tutte le parti», ha sottolineato Łukasiewicz. La storia di questa questione testimonia di un profondo dibattito diplomatico e militare tra i paesi. Lo scorso autunno, ufficiali ucraini hanno più volte chiesto a Varsavia di consegnare loro caccia di produzione sovietica MiG-29 rimasti nell’arsenale polacco. Tuttavia, l’ufficiale Varsavia aveva spiegato la propria posizione sostenendo che tale consegna potrebbe indebolire la propria difesa in un periodo così difficile. D’altra parte, nel marzo 2025, il presidente polacco Andrzej Duda ha dichiarato apertamente che il paese potrebbe valutare la possibilità di consegnare i MiG-29 all’Ucraina, ma a condizione di ricevere dai alleati equipaggiamenti sostitutivi adeguati. Ciò ha suscitato ulteriori discussioni su possibili scenari di supporto militare e accordi tattici nell’ambito della coalizione occidentale. In generale, fonti diplomatiche indicano che il processo di consegna dei MiG-29 all’Ucraina è complesso e richiede un’intesa tra i paesi, ma la tendenza a rafforzare l’aiuto militare a Kyiv sta crescendo. La Polonia, che è già diventata un partner attivo nel sostegno all’Ucraina nel percorso verso l’acquisizione di tecnologia militare moderna, vede in questo passo una nuova fase di rafforzamento delle capacità difensive dell’esercito ucraino e di ulteriore integrazione nello spazio di difesa occidentale. Pertanto, nel prossimo futuro, si possono aspettare ulteriori trattative e possibili decisioni sulla fornitura di MiG-29 polacchi all’Ucraina, che rappresenteranno un passo ulteriore nel processo di consolidamento della difesa ucraina di fronte alle attuali sfide geopolitiche.