Ермак categoricamente ha affermato che la Russia non potrà legare un nuovo ciclo di negoziati agli eventi del 2022

Il capo dell’Ufficio del Presidente dell’Ucraina, Andriy Yermak, in una dichiarazione autonoma, ha sottolineato la posizione invariabile della parte ucraina nel contesto degli attuali sforzi diplomatici, esprimendo la convinzione che le truppe di Кремль cercano di coinvolgere le trattative tra Ucraina e Russia entro i limiti degli eventi del 2022. Tuttavia, secondo Yermak, i loro tentativi rimangono infruttuosi e non avranno alcun impatto sulla diplomazia ucraina. Nel suo messaggio sui social network X (ex Twitter), il capo dell’Ufficio ha evidenziato: «I russi cercano di costruire associazioni con il 2022. Ma tutto ciò che ha a che fare con questo è solo l’inizio delle trattative a Istanbul. E niente di più». Questa affermazione sottolinea la netta divisione nella comprensione e rappresentazione del contesto delle attuali iniziative diplomatiche. Yermak ha precisato che il processo negoziale odierno si svolge su un piano completamente diverso, e l’Ucraina non permetterà un ritorno agli scenari e ai narrativi dominanti all’inizio della guerra su larga scala. Le sue parole testimoniano una ferma posizione ucraina riguardo all’inviolabilità dei valori e delle condizioni stabilite nel percorso verso la pace. Il background degli eventi include una serie di incontri importanti a Istanbul, che si sono svolti questa settimana. Venerdì si è tenuta una sessione di negoziazione a Istanbul con la partecipazione di rappresentanti di Turchia, Stati Uniti e Ucraina, che hanno cercato di trovare una soluzione diplomatica al conflitto. Inoltre, nello stesso periodo si sono svolte trattative tra le delegazioni di Ucraina e RF, che accentuano ulteriormente la tensione e la complessità del processo negoziale. Un fatto rilevante è stata la dichiarazione dell’ex presidente USA, Donald Trump, che ha espresso l’opinione che una risoluzione pacifica della guerra scatenata dalla Russia contro l’Ucraina sia impossibile senza il suo incontro con Vladimir Putin. Trump ha sottolineato che senza un incontro personale con il presidente russo, trovare la pace in questa guerra è praticamente impossibile. A sua volta, il Segretario di Stato USA, Marc Rybio, ha manifestato scetticismo circa i risultati delle trattative ucraino-russe a Istanbul. Ha affermato che la maggior parte degli esperti e dei diplomatici nutre molti dubbi sugli attuali accordi, ritenendo che all’ordine del giorno ci siano processi estremamente complessi e a lungo termine, che richiedono ancora molto sforzo e tempo per raggiungere una pace stabile. Pertanto, la diplomazia ucraina sotto la guida di Andriy Yermak ribadisce ancora una volta l’invarianza dei principi fondamentali e il rifiuto di tornare alle condizioni che in precedenza hanno ignorato gli interessi dell’Ucraina. Nel frattempo, la comunità internazionale osserva attentamente l’evolversi della situazione e continua a cercare vie per raggiungere una pace giusta e tanto attesa per l’Ucraina.