Зеленський описує результати зустрічі з Ердоганом як «importante e fruttuosa», sottolineando gli sforzi della leadership ucraina per stabilizzare la situazione e trovare nuove possibilità per il ripristino della pace su tutto il territorio del paese

In previsione del suo viaggio ad Ankara, il presidente Volodymyr Zelensky ha attivamente evidenziato questo incontro sui social media, in particolare sulla piattaforma X (ex Twitter), sottolineando che il tema principale delle discussioni sono state le questioni di sicurezza, stabilizzazione e cooperazione futura. Secondo il capo dello stato ucraino, durante l'incontro con il leader turco Recep Tayyip Erdoğan è stata condotta un'analisi approfondita della situazione in Ucraina e nella regione in generale. Zelensky ha sottolineato che i paesi sono concentrati sulla ricerca di vie per avvicinare la pace, rafforzare la sicurezza e creare condizioni per il ripristino delle aree colpite. Ha evidenziato che il reciproco accordo raggiunto sarà un elemento fondamentale per una maggiore coordinazione con Ankara e favorisca un'intensificazione degli sforzi diplomatici a livello internazionale. Il presidente dell'Ucraina ha riferito che durante la conversazione con Erdoğan sono state discusse questioni chiave di collaborazione nell'ambito della "coalizione di decisi", determinata dal desiderio di garantire una sicurezza a lungo termine, nonché questioni di garanzie per l'Ucraina. È stata dedicata particolare attenzione al monitoraggio del cessate il fuoco, allo sgombero di mine marine e al processo di ricostruzione delle infrastrutture distrutte. Inoltre, si è discusso della strategia di futura ricostruzione del paese e dello sviluppo di relazioni partenariali bilaterali, in particolare nel campo dell'economia, della sicurezza e degli aiuti umanitari. Zelensky ha sottolineato che su molti aspetti delle principali direzioni della cooperazione ucraino-turca ci sono già visioni comuni e accordi, il che rappresenta un passo importante verso la realizzazione di progetti e iniziative concrete. Ciò consentirà di stimolare la crescita economica, il ripristino delle infrastrutture e rafforzare il potenziale di difesa dell'Ucraina in collaborazione con la Turchia. Si segnala che il governo ucraino ha espresso gratitudine alla parte turca per il supporto e la disponibilità ad intensificare la cooperazione in tutti i settori di crisi. Il capo dello stato ha assicurato che l'Ucraina continuerà a lavorare apertamente e con insistenza alla ricerca di soluzioni diplomatiche e a consolidare il sostegno internazionale su questioni di sicurezza e stabilizzazione. In generale, l'incontro si è svolto in un contesto di alta tensione internazionale nella regione, con la principale aspettativa di stabilire rapporti più profondi e duraturi con la Turchia in tutti i settori — dalla politica e sicurezza all'aiuto umanitario. Allo stesso tempo, è importante notare che questa visita si inserisce nel contesto delle aspettative di presenza di alti funzionari russi, in particolare della possibilità di un incontro con il presidente Vladimir Putin a Istanbul. Tuttavia, il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov ha comunicato che il leader russo al momento si asterrà dal partecipare a tali negoziati nella capitale turca. Diversamente, Mosca ha delegato un numero minimo di rappresentanti, inviando a Istanbul una delegazione guidata dall'assistente di Putin, Vladimir Medinsky, il che potrebbe indicare un cambiamento di approccio nei rapporti diplomatici con l'Ucraina, o una disponibilità a negoziare in un'atmosfera meno formale. Nonostante ciò, la parte ucraina ha deciso di proseguire il dialogo diplomatico, inviando una delegazione guidata dal ministro della Difesa Rustem Umerov a Istanbul per partecipare alle negoziazioni programmate. L'attiva attività diplomatica della delegazione ucraina evidenzia la volontà di Kyiv di cercare vie pacifiche per risolvere il conflitto, di promuovere il processo di pace nella regione, nonché di rafforzare il sostegno internazionale in questo difficile periodo per il paese.