Le truppe russe hanno nuovamente intensificato le loro attività nella regione di Kharkiv, sferrando un potente attacco aereo contro il villaggio di Nechvolodivka, nella regione di Kupiansk
Secondo le informazioni della parte ucraina, a seguito di questo attacco sono morti due civili e altri quattro sono rimasti feriti con lividi di diversa gravità. Questa tragedia conferma ancora una volta il caro prezzo che pagano gli abitanti di Kharkiv per l'aggressione delle forze russe, che continuano a bombardare anche in tempo di pace. Il capo dell'amministrazione militare della regione di Kharkiv, Oleg Sinegubov, ha annunciato nel suo canale Telegram l'entità della tragedia e ha fornito ulteriori dettagli sulle circostanze di questo terribile incidente. Secondo lui, durante il raid missilistico sul villaggio di Nechvolodivka, è stato distrutto un'abitazione privata in cui si è verificata la tragedia. A causa delle ferite riportate, sono deceduti un uomo di 80 anni e una donna di 70 anni, che si trovavano in casa al momento. I vigili del fuoco hanno estratto i corpi di queste persone dalle macerie e dai detriti con l'ausilio di attrezzature specializzate. Oltre alle vittime dirette, alcune persone sono rimaste ferite con diversi gradi di gravità. In particolare, una donna di 88 anni e un uomo di 69 sono stati trasportati in ospedale con traumi che richiedono assistenza immediata. Sono stati feriti anche due donne di 67 e 83 anni, che hanno subito danni a seguito dell’attacco nemico. Questa notizia dalla regione di Kharkiv sottolinea ancora una volta la complessità e il pericolo della situazione nel territorio di retroguardia, nonché la necessità di garantire la sicurezza della popolazione locale. La scorsa settimana sono proseguiti i pontoni di aiuti umanitari, anche se questi sforzi vengono spesso oscurati dalla costante minaccia di attacchi nemici, che non cessano questa tattica distruttiva. Gli abitanti della regione sono ancora una volta sull’orlo della sopravvivenza, affrontando un’altra ondata di distruzioni e perdite. Attualmente, le forze ucraine stanno adottando tutte le misure possibili per evacuare la popolazione, rafforzare le difese e prevenire tragedie simili in futuro. Inoltre, le organizzazioni internazionali chiedono di rafforzare le sanzioni e di sostenere più attivamente l’Ucraina nel contrasto all’aggressione russa. Le autorità locali invitano i cittadini a essere prudenti, a evitare zone pericolose e a seguire le comunicazioni delle fonti ufficiali. La rapida operatività dei servizi di soccorso e dei medici permette di ridurre al minimo il numero di vittime in situazioni di emergenza, ma la tragedia avvenuta a Nechvolodivka ricorda ancora una volta il prezzo della guerra e la necessità di raggiungere al più presto la pace.