Gli meteorologi ucraini avvertono i residenti della regione di Kiev riguardo a possibili complicazioni a causa delle condizioni meteorologiche avverse, previste già nelle prossime ore

Chas Pravdy - 13 Maggio 2025 13:25

Secondo i dati del Centro idrometeorologico ucraino, nel territorio permane una probabilità elevata di forti temporali che, secondo gli avvertimenti, dureranno fino alla fine della giornata. Secondo le informazioni ufficiali, mercoledì 13 maggio nella regione di Kiev è stato annunciato il primo livello di pericolo — giallo. Questo segnale indica che nella regione possono verificarsi fenomeni meteorologici potenzialmente difficili e sfavorevoli, capaci di causare disagi alla popolazione. Possono emergere temporanei problemi nel traffico, malfunzionamenti delle reti energetiche e alcune interruzioni locali nei sistemi di approvvigionamento. È noto che le ondate di fronti atmosferici e le nubi temporalesche attive coprono la maggior parte della regione di Kiev, creando condizioni favorevoli a forti piogge e fulmini. I meteorologi rilevano che il tempo nella regione rimarrà instabile fino alla fine della giornata, e invitano i cittadini a essere particolarmente cauti e a seguire le raccomandazioni per la sicurezza durante i temporali intensi. Per quanto riguarda le tendenze meteorologiche dei prossimi giorni, il Centro idrometeorologico ucraino aveva precedentemente segnalato prolungate precipitazioni, caratterizzate da tempo fresco e piovoso. Inoltre, nelle zone dei Carpazi è prevista qualche precipitazione mista a neve, sottolineando nuovamente la situazione complessa con il clima in Ucraina. I meteorologi precisano che tali fenomeni continueranno, causando certo disagio alla popolazione e ai turisti, specialmente nelle aree montuose. I residenti di Kyiv e tutti coloro che prevedono di trovarsi nella regione devono essere preparati a possibili complicazioni e informati sui prossimi cambiamenti meteorologici, poiché le allerte anticipate sono un elemento importante delle misure di sicurezza e di prevenzione di situazioni impreviste. I meteorologi continuano a monitorare lo sviluppo degli eventi e invitano a mantenere i contatti con fonti ufficiali di informazione per reagire tempestivamente a eventuali cambiamenti delle condizioni meteorologiche.

Source