Зєленський офіційно підписав закон, що ратифікує угоду з США щодо сприяння у розробці надр та створення спільного інвестиційного фонду для відновлення України

Chas Pravdy - 12 Maggio 2025 18:32

Il presidente Zelensky ha firmato ufficialmente la legge che ratifica l'accordo con gli Stati Uniti per favorire lo sviluppo delle risorse minerarie e la creazione di un fondo di investimento congiunto per la ricostruzione dell'Ucraina Il presidente Volodymyr Zelensky ha completato il processo di ratifica di uno dei principali accordi bilaterali con gli Stati Uniti d'America, firmando la relativa legge. Questo ha rappresentato l'ultimo passo ufficiale nell'attuazione dell'accordo, che prevede l'incremento della cooperazione nel settore estrattivo e degli investimenti per la ricostruzione dell'economia ucraina. Prospettive e dettagli Come riportato dal sito ufficiale del presidente ucraino, lunedì 12 maggio, la legge n. 0309, che ratifica il cosiddetto "Accordo sulle risorse minerarie" con gli USA, è stata ufficialmente restituita con la firma del capo dello Stato. Nello stesso giorno sono state avviate le necessarie comunicazioni del documento finale, che conclude le procedure formali di ratifica. In questo modo, l'Ucraina ha completato le formalità giuridiche nazionali necessarie per l’entrata in vigore dell’accordo. Di cosa si tratta? Secondo le informazioni pubblicate sul sito della Verkhovna Rada, l’8 maggio il parlamento ha sostenuto la ratifica dell’accordo e la decisione di creare il Fondo di Investimento America-Ukraine per la ricostruzione del Paese. Si tratta di un passo importante per le autorità ucraine, che apre nuove possibilità di investimenti stranieri nei settori chiave, in particolare nella prospezione e estrazione di risorse minerarie. Obiettivi principali dell’accordo La vicepremier e ministra dell’economia Julia Sviridenko ha sottolineato che il lancio del Fondo di Investimento Ucraìno-Americano sarà realtà già nelle prossime settimane dopo la ratifica ufficiale. Secondo lei, la creazione di un fondo congiunto permetterà di attirare ingenti investimenti, anche per finanziare la ricostruzione e lo sviluppo delle infrastrutture, aumentare la sicurezza energetica del paese e sfruttare il potenziale delle risorse minerarie ucraine. Dettagli dell’accordo In precedenza, "Europa Pravda" aveva pubblicato i punti principali del documento, tra cui l’apertura dell’accesso a 57 tipi di minerali utili. Ciò include lo sviluppo di risorse energetiche e altre materie prime strategiche, di grande importanza per il futuro dell’industria ucraina. Oltre alle risorse minerarie, l’accordo prevede cooperazione in ambito militare-tecnologico, incluso l’assistenza bellica degli USA all’Ucraina. Tale compromesso con la parte Americana è il risultato di numerose trattative diplomatiche ed è una testimonianza dell’orientamento strategico di Kyiv verso un approfondimento della cooperazione con l’Occidente. Minacce e opportunità Tuttavia, gli esperti avvertono sui potenziali rischi associati all’aumento della presenza straniera nel settore delle risorse naturali dell’Ucraina. L’attrazione di investitori esteri potrebbe provocare pressioni energetiche e ambientali, oltre a complicare il controllo sull’uso delle risorse nazionali. In conclusione, la firma e la ratifica di questo accordo aprono nuovi orizzonti per le riforme e la politica degli investimenti in Ucraina, ma allo stesso tempo richiedono un’attenta analisi e la considerazione di eventuali rischi, per garantire gli interessi del paese nel lungo termine.

Source