Міжнародна авіаційна спільнота вперше офіційно визнала Росію відповідальною за збиття трагедії рейсу MH17 у 2014 році

Chas Pravdy - 12 Maggio 2025 20:40

In una decisione diplomatica importante, che potrebbe avere conseguenze serie per la Federazione Russa, il Consiglio dell'Organizzazione Internazionale dell'Aviazione Civile (ICAO) ha ufficialmente attribuito la responsabilità per il crollo del volo passeggeri MH17 nel luglio 2014 alla Russia. Questo risultato è stato ottenuto dopo una lunga controversia internazionale, avviata dai Paesi Bassi e dall'Australia, durata oltre due anni, diventando uno dei più acuti scontri legali e politici nel contesto del conflitto russo-ucraino. Come comunica il Ministero degli Affari Esteri dei Paesi Bassi, che in collaborazione con i diplomati australiani ha avviato questa azione legale internazionale, la decisione è stata presa il 12 maggio durante una riunione del Consiglio dell'ICAO. Secondo fonti, hanno partecipato al voto rappresentanti dei paesi membri dell'organizzazione, e “la maggioranza significativa” ha sostenuto la posizione dei Paesi Bassi e dell'Australia riguardo alla responsabilità della Russia. Questa decisione storica significa che la comunità internazionale riconosce ufficialmente il ruolo della Russia nella tragedia, che per tre anni è stata oggetto di numerosi dibattiti legali e politici. Il prossimo passo chiave nelle indagini riguarda l’identificazione della forma e dell’entità dei risarcimenti per i danni e le perdite umane causate dalla catastrofe. Secondo i rappresentanti dell’ICAO, l’organizzazione dovrebbe sollecitare la Russia a iniziare un dialogo costruttivo e condurre negoziati con i Paesi Bassi e l’Australia, mirati a ottenere risultati concreti. Si sottolinea l’importanza che tali processi avvengano in buona fede, con una tempistica definita e all’interno di scadenze prestabilite, per garantire giustizia e responsabilità umana. Interessante sottolineare che la Russia ha già annunciato unilateralmente la sua intenzione di sospendere la partecipazione allo scontro nell’ICAO. Questo ha fatto già in estate 2024, evidenziando la volontà di evitare ulteriori pressioni internazionali in seno a questa organizzazione. Tuttavia, il processo legale ha già assunto un rilevante carattere internazionale e costituisce un precedente che può avere conseguenze durature per la posizione della Russia sulla scena mondiale. Inoltre, va ricordato che la decisione di attribuire responsabilità alla Russia è stata supportata non solo dal voto diplomatico, ma anche da importanti sentenze giudiziarie. In particolare, il Tribunale di L'Aia il 17 novembre 2022 ha condannato in contumacia tre cittadini russi — Igor Girkine, Sergej Dubinski e Leonid Kharchenko — all’ergastolo per il loro ruolo nel tracollo del velivolo malese. Secondo le conclusioni del tribunale, Mosca controllava il “DNR” (Repubblica popolare di Donetsk) in quel momento e partecipava direttamente al crimine, come confermato da prove e testimonianze multiple. Questa storica decisione dell’ICAO rappresenta il primo riconoscimento ufficiale del ruolo della Russia nel tragico evento e rafforza gli sforzi internazionali nel cercare giustizia. Allo stesso tempo, apre una nuova fase — quella di ottenere risarcimenti e di perseguire legalmente le persone coinvolte in questa tragedia, oltre a stabilire un precedente per future indagini nel settore dell’aviazione civile e del diritto internazionale.

Source