L’inizio della settimana promette condizioni meteorologiche inaspettate: sul territorio ucraino si instaurerà un clima freddo e piovoso con notevoli variazioni di temperatura, e in alcune regioni potrebbero verificarsi gelate

Chas Pravdy - 11 Maggio 2025 13:35

Ciò rappresenta una condizione importante per residenti e agricoltori, poiché il primo giorno della settimana lavorativa sarà caratterizzato da precipitazioni e possibili oscillazioni di calore. Secondo i dati dell'Ucrainian Hydrometeorological Center, lunedì inizierà con forti piogge, interessando principalmente le regioni meridionali, centrali e orientali del paese. Si segnala che nelle regioni meridionali come Odessa, Mykolaiv e Kirovohrad, le ore serali saranno influenzate da precipitazioni moderate, mentre nel resto del territorio, soprattutto di giorno, sono possibili brevi acquazzoni di lieve entità. Le temperature notturne oscilleranno tra 1 e 6 gradi, e, considerando l’assenza di forti precipitazioni, si formeranno alcune gelate localizzate sulla superficie del suolo, in particolare nelle regioni occidentali, settentrionali e nella regione di Vinnytsia. In queste aree, di notte, si potrebbero registrare gelate fino a 0-3 gradi. Durante il giorno, la temperatura potrebbe salire a 10-15 gradi, rendendo il clima piuttosto freddo per i primi giorni di maggio. Nel sud e nell'est del paese resterà un clima più caldo, con temperature notturne di 4-9 gradi e diurne fino a 13-18 gradi, consentendo un comfort maggiore. A Kiev, lunedì 12 maggio, sono previsti minimi di precipitazioni: di notte senza pioggia e di giorno con brevi acquazzoni di lieve entità. Il vento soffierà prevalentemente da nord-ovest a una velocità di 5-10 metri al secondo, accentuando la sensazione di freschezza. Le temperature nella capitale varieranno da 2-4 gradi di notte a 12-14 gradi di giorno. Secondo un archivio storico dell’Osservatorio Geofisico Centrale Borís Sreznevskyi, il 12 maggio del 2013 la temperatura massima a Kiev raggiunse i 28,9 gradi, mentre la minima più fredda di 2,4 gradi sottozero fu registrata nel 1900. Questo dimostra il forte contrasto tra record atmosferici per questa data. Il giorno successivo – martedì 13 maggio – promette di proseguire con un andamento meteorologico simile, con notti fredde senza precipitazioni e brevi piovaschi diurni nella maggior parte delle regioni. Il vento rimarrà importante, da nord-ovest, con velocità di 7-12 metri al secondo, accentuando ancora di più la sensazione di freschezza e potenzialmente influenzando i settori dei trasporti e dell’energia. Le temperature notturne si manterranno tra 1 e 6 gradi, e di giorno saliranno tra 10 e 15 gradi. Ancora una volta, nelle regioni meridionali e orientali, si avrà una situazione di clima più caldo, con notti tra 4 e 9 gradi e temperature diurne intorno ai 13-18 gradi. A Kiev, il 13 maggio, si prevedono minori precipitazioni nella seconda parte della giornata, che potrebbe portare una leggera sensazione di freschezza, mentre il vento continuerà da quella direzione e con la stessa intensità. I primi giorni della settimana mostrano cambiamenti nelle condizioni climatiche: da un lato, lunghi periodi di pioggia e raffreddamento, dall’altro, un possibile aumento delle temperature verso la fine della settimana, anche se questa possibilità resta incerta. I meteorologi avvertono: i residenti devono essere pronti a improvvisi cambiamenti di temperatura, e gli agricoltori devono prepararsi a sfide meteorologiche impreviste, poiché la stagione primaverile non si è ancora stabilizzata dal punto di vista climatico. È un periodo in cui molte regioni possono subire forti oscillazioni climatiche, quindi si consiglia di prestare attenzione alle previsioni e di tenere conto delle condizioni meteo attuali nei propri progetti.

Source