Trascrizione in italiano:

Chas Pravdy - 10 Maggio 2025 11:31

In Poltava è avvenuto un tragico incidente — nel villaggio di Verbki, nel distretto di Kremenchuk, a causa di un'esplosione di un ordigno, un residente locale ha perso la vita. Questo evento è uno dei pochi che ricorda ancora una volta la negligenza e pericolo che affrontano gli abitanti della regione, soprattutto nel contesto di un eccessivo accumulo di ordigni proibiti o obsoleti nelle abitazioni private. Secondo le informazioni ufficiali del Dipartimento di comunicazione della polizia della regione di Poltava, la chiamata per l'esplosione è giunta alle forze dell'ordine alle 4:50 del mattino del 10 maggio. Sul posto sono subito intervenute squadre investigative e servizi di emergenza antincendio e soccorso, per chiarire le circostanze dell'incidente e prevenire eventuali ulteriori rischi. Durante un primo sopralluogo, le forze dell'ordine hanno rinvenuto il corpo di un uomo, confermando successivamente che si trattava di una vittima di un tragico incidente. Il defunto, nato nel 1992 e residente nello stesso villaggio, secondo le prime informazioni, era proprietario o utilizzatore temporaneo del terreno dove si è verificata l'esplosione. Si segnala che la vittima potrebbe aver conservato illegalmente o, più probabilmente, incontrato casualmente ordigni obsoleti o resti di attrezzature militari, che, secondo gli esperti, potrebbero trovarsi in proprietà private a causa di inesattezze nelle norme di sicurezza o a causa di attività militari passate. Le autorità di polizia hanno già avviato un'indagine approfondita su questo tragico evento. Al momento gli esperti stanno analizzando tutte le circostanze possibili: cosa abbia causato l'esplosione, se sia stato un incidente o il risultato di un comportamento illecito con materiali proibiti. Un aspetto importante è l'identificazione della provenienza dell'ordigno — la sua origine potrebbe essere collegata a veicoli militari, residui dell'esercito sovietico o a un traffico illecito di armi nella regione. Inoltre, le forze dell'ordine pongono attenzione alla gestione e allo smaltimento di ordigni obsoleti. Nonostante numerosi avvertimenti e misure di sicurezza, casi di ritrovamento di questi materiali nel settore privato si verificano ancora. Spesso, i proprietari o testimoni casuali si imbattono in oggetti proibiti, che nel tempo possono causare tragedie imprevedibili. La polizia sottolinea che qualsiasi conservazione e smaltimento di ordigni deve avvenire esclusivamente nel rispetto delle norme e regolamenti stabiliti, poiché anche una minima negligenza può portare a una tragedia. Invita i cittadini a essere responsabili e cauti, segnalando alle autorità eventuali ritrovamenti di oggetti proibiti per evitare ulteriori vittime. Gli abitanti del luogo sono scioccati dall'incidente e manifestano indignazione per possibili carenze nei processi di smaltimento e controllo della conservazione delle armi nella regione. Chiedono alle autorità di adottare misure più attive contro il traffico illecito di armi e di prevenire situazioni simili in futuro. Questo tragico evento evidenzia ancora una volta la necessità di aumentare i livelli di sicurezza e responsabilità tra la popolazione, con particolare attenzione ai pericoli legati alla conservazione di armi obsolete o illegali. Le autorità e le forze dell'ordine promettono di rafforzare le campagne di sensibilizzazione e le misure per ridurre i rischi e prevenire tragici incidenti in futuro.

Source