Il Segretario generale della NATO, Jens Stoltenberg, ha aderito all’iniziativa internazionale che invita a stabilire immediatamente un cessate il fuoco di 30 giorni in Ucraina, sottolineando l’importanza dell’unità della comunità internazionale nel perseguire una risoluzione pacifica del conflitto

Chas Pravdy - 10 Maggio 2025 14:33

Questa iniziativa, nota come "Coalizione dei Decisi", ha riunito oltre 20 leader mondiali, tra cui capi di stato e di governo, che ritengono che una breve, incondizionata, sospensione delle ostilità possa rappresentare il primo passo verso una pace duratura e giusta sul territorio ucraino. A riguardo, Jens Stoltenberg ha comunicato il 10 maggio sul suo account ufficiale sui social media X (ex Twitter) che il suo sostegno alla richiesta rappresenta un ulteriore segnale di unità del mondo democratico. Secondo il segretario generale, durante la recente conferenza telefonica della "Coalizione dei Decisi" ha confermato, insieme a più di venti leader, la propria determinazione e posizione unitaria riguardo alle azioni future volte a fermare le operazioni militari e avviare un processo costruttivo di risoluzione pacifica. "Si tratta di un passo importante verso una pace giusta e duratura per l'Ucraina", ha affermato Stoltenberg, evidenziando che l'inizio di questo processo deve essere proprio un cessate il fuoco incondizionato di 30 giorni. Secondo lui, questa iniziativa deve essere sostenuta da un aiuto continuo e concreto da parte della comunità internazionale per garantire la sua attuazione. "Dalla nostra riunione di oggi emerge chiaramente l'unità su questa questione. Tutti noi siamo dalla parte dell’Ucraina e pronti a fare il massimo sforzo per raggiungere la pace", ha sottolineato. Le origini di questa iniziativa risalgono a sabato 10 maggio, quando i leader di quattro paesi europei hanno pubblicato una dichiarazione congiunta che invita la Russia ad accettare un cessate il fuoco completo e incondizionato di 30 giorni in Ucraina. Questo passo fa parte degli sforzi globali per trovare una soluzione diplomatica al conflitto, poiché per il popolo ucraino e per la comunità internazionale un regime di cessate il fuoco immediato e senza limitazioni rappresenta la chiave per avviare una tanto desiderata ripresa della pace. Ricordiamo che questa richiesta ha ricevuto supporto non solo a livello europeo, ma anche in ambito diplomazia internazionale, sottolineando la comprensione globale dell’importanza di una rapida e giusta soluzione alla crisi ucraina. L'intera comunità mondiale sta osservando le successive evoluzioni e spera che questa iniziativa possa essere un impulso a migliorare la situazione e a stabilire una pace stabile nel paese.

Source