Venerdì si è nuovamente confermato che anche l’infrastruttura digitale più affidabile è soggetta ad attacchi informatici e hacking

Chas Pravdy - 09 Maggio 2025 15:42

I malintenzionati sono penetrati nel servizio di posta elettronica utilizzato per inviare le email del "Club UP" — la comunità di lettori attivi e fedeli della "Ukrainska Pravda". Di conseguenza, i partecipanti di questa comunità volontaria hanno ricevuto un messaggio con spam russo, provocando notevole preoccupazione e fraintendimenti tra gli utenti. Come ha sottolineato la redazione di "Ukrainska Pravda", l'accesso al servizio di posta è stato già ripristinato e tutte le misure per determinare le cause dell'incidente e prevenire futuri attacchi vengono adottate il più rapidamente possibile. I rappresentanti della redazione porgono sincere scuse a tutti i membri del "Club UP" per il disagio temporaneo e la situazione insolita, collegata all'hacking — poiché la comunicazione informativa con la redazione è stata sensibilmente interrotta. Secondo le prime informazioni, l'incidente si è verificato il 9 maggio — nel giorno in cui gli ucraini commemorano i eroi e ricordano gli eventi della Seconda guerra mondiale. I malintenzionati sconosciuti hanno approfittato di questa giornata per interferire nel funzionamento del servizio di posta, inviando massicce distribuzioni di spam russo. Secondo dati ufficiali, la redazione di "Ukrainska Pravda" non ha alcun collegamento a distanza con questa attività malevola, e l’attacco ha mirato specificamente al canale di servizio attraverso il quale i membri del "Club UP" ricevono importanti comunicazioni dalla redazione. Da notare che il "Club UP" è una comunità unica e preziosa, creata per sostenere il giornalismo indipendente ucraino. I membri non solo ricevono aggiornamenti informativi, ma hanno anche la possibilità di contattare direttamente il team della redazione, partecipare a eventi riservati, fare domande ai giornalisti e partecipare a discussioni su temi attuali. È una sorta di ponte tra la squadra autoriale e i lettori, che permette di contribuire a una sfera mediatica più di qualità e obiettiva. Dopo questo incidente, la redazione di "Ukrainska Pravda" sta già lavorando per rafforzare la sicurezza dei propri sistemi e adottando ulteriori misure di protezione dei canali informativi. Allo stesso tempo, questa situazione serve da promemoria circa l’alto livello di minacce informatiche con cui l’Ucraina e i media indipendenti devono fare i conti, e che devono essere contrastate attivamente. I rappresentanti della redazione hanno già rilasciato una dichiarazione pubblica sull’incidente, spiegando che l’hacking è stato causato da soggetti esterni e manifesta i segnali di strutture cybercriminali ucraine e straniere, con l’obiettivo di destabilizzare il settore dell’informazione e seminare sfiducia nei media indipendenti. Hanno inoltre assicurato che tutte le comunicazioni e le notifiche agli utenti del "Club UP" vengono ora inviate tramite canali sicuri e sistemi di sicurezza aggiornati. In generale, questo incidente ribadisce ancora una volta l’importanza di un elevato livello di sicurezza informatica e di vigilanza nella realtà odierna. In un mondo di tecnologie digitali e minacce informatiche continue, è fondamentale restare all’erta e aggiornare regolarmente i sistemi di protezione per evitare simili episodi in futuro. Per le comunità come il "Club UP", ciò significa prestare ancora più attenzione alla sicurezza dei dati personali e dei canali di comunicazione, per preservare la fiducia e il prezioso legame con il giornalismo ucraino indipendente.

Source