Secondo gli ultimi dati delle indagini sociologiche, il livello di fiducia della popolazione ucraina nel presidente Volodymyr Zelensky torna a mostrare una tendenza stabile e positiva, avvicinandosi al quasi 60%
In particolare, secondo i risultati di un sondaggio condotto dal Servizio Sociologico del Centro Razumkov in collaborazione con il Forum della Sicurezza di Kiev nel periodo dal 24 aprile al 4 maggio 2025, quasi il sessanta per cento degli ucraini sostiene l’ente principale dello Stato — più precisamente, il 59,8%. Ciò indica un livello di fiducia che si è mantenuto sin dall’inizio del 2025 e che conferma la stabilità della popolarità del presidente tra la popolazione nonostante le numerose sfide di carattere interno ed esterno. Secondo la statistica riportata, la percentuale più alta di ucraini esprime fiducia totale — 17,1%. Allo stesso tempo, il 42,7% dei rispondenti si fida piuttosto di Volodymyr Zelensky, il che indica un forte sostegno alla sua linea politica e fiducia nelle sue azioni nella gestione del Paese. All’opposto, il 13,7% non si fida affatto del capo dello Stato, mentre il 19,4% è piuttosto diffidente. Questi dati rivelano un sostegno abbastanza elevato, ma anche la presenza di una parte della popolazione che manifesta atteggiamenti critici nei confronti delle riforme attuali e delle decisioni delle autorità. In generale, il sondaggio è stato condotto con il metodo dell’intervista diretta “face-to-face” nelle zone sotto il controllo del governo, dove non si svolgono combattimenti. Sono stati intervistati complessivamente 2021 cittadini adulti di età superiore ai 18 anni. Il margine di errore teorico del campione è di non più del 2,3%, tuttavia si devono considerare ulteriori deviazioni sistematiche, che potrebbero derivare dalle peculiarità della situazione causate dall’aggressione russa, in particolare le evacuazioni forzate della popolazione e la significativa migrazione di cittadini dall’area di combattimento. Ricordiamo che in precedenza, secondo i dati del sondaggio del Centro Razumkov, condotto dal 28 febbraio al 6 marzo 2025, il livello di fiducia in Zelensky era del 57,5%. Un indicatore ancora più significativo è quello delle ricerche condotte dal KPI (Centro di Ricerca Sociologica dell’Università Nazionale di Kiev), avvenute nel periodo dal 4 febbraio al 4 marzo dello stesso anno. Secondo questi dati, il livello di fiducia dei cittadini ucraini nel Presidente è aumentato dal 57% al 68%, ciò è stato correlato con la situazione politica tesa nel Paese, le forti divergenze nei rapporti con l’amministrazione del presidente degli Stati Uniti Donald Trump e le dispute all’interno della Casa Bianca. Questo dimostra che la società ucraina reagisce attivamente alle sfide di politica estera e agli eventi politici interni, sostenendo il leader del Paese anche nei momenti difficili.