Nelle zone più calde del fronte, i difensori ucraini hanno intercettato quasi 200 combattimenti con gli occupanti russi nelle ultime 24 ore, dimostrando fermezza e determinazione nei combattimenti aspri

Secondo le informazioni dello Stato Maggiore delle Forze Armate dell’Ucraina, la maggior attività nemica è stata registrata nel settore di Pokrovsk, dove i nostri militari sono riusciti a fermare 61 tentativi di avanzata dell’aggressore, testimonianza dell’elevata abilità e prontezza combattiva dei militari ucraini. Complessivamente, nel corso della giornata, le posizioni e le popolazioni ucraine su altri fronti sono state sottoposte a intensi bombardamenti e attacchi nemici. Il nemico ha lanciato due missili, uno dei quali è stato abbattuto dalle difese antiaeree ucraine, mentre l’altro ha causato danni nelle aree circostanti. Inoltre, gli occupanti russi hanno intensificato l'aggressione aerea, compiendo 89 raid aerei, di cui più di 1157 bombe guidate, facendo seriamente complicare la vita dei civili e rappresentando una minaccia immediata alle infrastrutture. Gli attacchi con artiglieria e sistemi di lancio multiplo continuano a rappresentare un serio problema. Nelle ultime 24 ore, il nemico ha effettuato oltre 6.000 colpi di artiglieria, di cui 151 con sistemi di lancio multiplo. Nonostante ciò, i reparti ucraini hanno dimostrato fermezza e alta professionalità, respingendo gli assalti e infliggendo perdite all’avversario. Ad esempio, sul fronte di Kharkiv, gli occupanti hanno tentato 11 volte di sfondare le difese delle nostre truppe vicino a Vovchansk, Vovchanske Khutora e Kamianka, senza successo. Sul fronte di Kupiansk, sono state condotte sei offensive che i combattenti ucraini hanno efficacemente respinto nelle aree di Hlushkivka, Nova Kryhliivka e Zazryzove. Contemporaneamente, sul settore di Liman, il nemico ha tentato di sfondare 24 volte, cercando di avanzare vicino a Kopanky, Hrekivka, Koloiazove, così come nelle aree di Ridkodub, Novyi Mir e Olhivka. Tutti gli assalti sono stati respinti con successo: i difensori ucraini mantengono la linea e impediscono ulteriori avanzamenti nemici. Anche in altri settori del fronte, le forze di difesa hanno subito forti pressioni. Sul settore di Siversk, le truppe russe hanno effettuato sei attacchi vicino a Verkhnokamianske e Bilohorivka; i combattenti ucraini hanno mantenuto le posizioni e impedito agli occupanti di progredire. Nel settore di Kramatorsk, si sono verificati dieci scontri armati nelle zone di Bilohira, Tsauky Yar e Predtechenne, dove la difesa rimane intensa e gli sforzi nemici sono senza risultato. Sul fronte di Toretsk, i russi hanno condotto 13 attacchi vicino a Shcherbyneve, Toretsk e in direzione di Diliivka, anch’essi con successo respinti dai difensori ucraini. Sul settore di Pokrovsk, sono state tentate 61 manovre di sfondamento in aree come Yelyzavetivka, Pokrovske, Troitske, Malynivka e altri punti strategici, tutte contrastate efficacemente dal nostro esercito. Sul fronte di Novopavlivsk, le forze ucraine hanno respinto con successo 32 attacchi russi nelle aree di Kostiantynivka, Novosilka, Vilne Polye e altri punti chiave. Sul settore di Huliaipole, il nemico ha tentato un’unica offensiva senza successo. I difensori dell’area di Orihiv hanno mantenuto dignitosamente le proprie posizioni, respingendo sette attacchi nemici nelle aree di Stepove, Kamyano e Shcherbakiv. Sul fronte di Pripyat e sul settore di Kursk, le truppe ucraine hanno nuovamente dimostrato la loro prontezza al combattimento: il nemico ha tentato un’altra azione fallita di avanzamento; nelle retrovie di Kursk, le nostre unità hanno respinto 19 attacchi russi, distruggendo diversi depositi di carburanti, punti di comando e concentrazioni di mezzi. In totale, l’esercito ucraino non solo impedisce al nemico di avanzare, ma colpisce attivamente obiettivi strategici. Nelle ultime 24 ore, le nostre sistemi di attacco hanno distrutto 10 zone di concentrazione di personale e mezzi, 2 punti di comando di droni, 6 sistemi di artiglieria, così come depositi di carburante e una stazione radar nemica. Ciò dimostra l’efficacia e la precisione della controffensiva ucraina, così come l’alto livello di preparazione e coesione delle forze armate, che nonostante le difficoltà sanno resistere e infliggere gravi perdite all’avversario.