La sera dell’8 maggio è stata segnata da una conversazione telefonica importante tra il presidente dell’Ucraina Volodymyr Zelensky e il presidente degli Stati Uniti Donald Trump

Chas Pravdy - 08 Maggio 2025 21:36

Tuttavia fonti dell’ufficio ucraino riferiscono che questa iniziativa diplomatica è stata avviata dal capo dello stato ucraino, a testimonianza della crescente attenzione di Kiev agli aspetti strategici delle relazioni bilaterali e del desiderio di attivare il dialogo con Washington nel contesto delle attuali sfide di sicurezza ed economiche. Il portavoce del Presidente dell’Ucraina, Serhii Nykyforov, commentando questo evento, ha sottolineato che i dettagli della conversazione tra i due leader saranno resi pubblici a breve — dopo aver concluso le consultazioni interne e aver concordato la posizione ufficiale. Ciò conferma ancora una volta il livello elevato di riservatezza e l’importanza delle tematiche discusse, poiché i due paesi condividono molti interessi nella lotta contro l’aggressione russa, nella difesa della democrazia e nel garantire stabilità nella regione. Secondo informazioni preliminari, uno dei temi principali della conversazione è stato l’accordo ratificato dal Verkhovna Rada dell’Ucraina giovedì scorso con gli Stati Uniti riguardante la fornitura e l’uso delle riserve strategiche di metalli rari. L’accordo prevede la cooperazione nel settore della ricerca e dello sfruttamento di 57 minerali, di fondamentale importanza per le tecnologie militari e civili moderne. Ciò consentirà all’Ucraina di rafforzare tecnologicamente la propria capacità di difesa e di ridurre la dipendenza dall’importazione di risorse strategiche. Inoltre, l’alto dirigente americano ha dedicato particolare attenzione alla possibilità di scambiare risorse minerarie con aiuti militari dal bilancio statunitense, il che rappresenta uno scenario politico ed economico a parte. Secondo quanto riportato da "European Truth", questo accordo ha suscitato un certo interesse tra gli esperti, poiché apre nuovi orizzonti per la cooperazione nei settori della difesa e dell’energia. Mentre i sostenitori vedono in questa mossa un passo verso il rafforzamento della sovranità dell’Ucraina, i critici avvertono sui possibili rischi di dipendenza e instabilità economica. Nel frattempo, le autorità ucraine insistono sul fatto che questa iniziativa sia reciprocamente vantaggiosa — garantisce all paese le risorse necessarie, mentre gli Stati Uniti ottengono un alleato saldo in Europa dell’Est con un forte desiderio di sviluppo tecnologico e militare. Contemporaneamente, nel panorama politico ucraino e nei centri di analisi internazionali continuano le discussioni riguardo alle potenziali sfide e ai rischi che potrebbe comportare la firma di tale accordo. Tra i principali si annoverano la salvaguardia della sovranità statale, la prevenzione della dipendenza economica da partner stranieri, e la trasparenza nei processi di estrazione e utilizzo delle risorse strategiche. Dopo la conclusione della conversazione, si prevede che i rappresentanti ufficiali di entrambi i paesi pubblicheranno commenti dettagliati sui risultati delle negoziazioni e sui prossimi passi della cooperazione bilaterale. Ciò sarà una testimonianza di quanto le parti prendano seriamente la questione della collaborazione strategica e se questo accordo potrà diventare una pietra angolare nei nuovi format dei rapporti tra Stati Uniti e Ucraina nel panorama politico globale.

Source