Inverno improvviso in Carpați a metà primavera: neve e basse temperature sorprendono i visitatori

In Carpați, in pieno periodo primaverile, si è verificato un repentino ritorno delle condizioni invernali, portando neve e temperature molto basse. Nonostante il calendario segnasse già maggio, le aree montuose dei Carpați sono state ricoperte da uno spesso manto nevoso, provocando preoccupazione tra turisti e residenti locali. Secondo i dati del Servizio di Emergenza Nazionale, nell’arco di un solo giorno sono caduti circa due centimetri di neve in montagna, modificando sensibilmente l’aspetto di questa stagione. È importante notare anche che nelle zone di alta quota si registrano temperature molto rigide: in cima al Piana Iovan (Піп Іван) il cielo è sereno, si osserva nebbia e la visibilità è limitata ai minimi termini. La temperatura dell’aria nella zona è scesa almeno a -2°C, un fatto inaspettato per il periodo di aprile e maggio. I meteorologi sottolineano che tali improvvisi sbalzi climatici non sono rari nei Tatra, specialmente nelle zone di alta quota, dove i cambiamenti del tempo avvengono rapidamente e in modo imprevedibile. Avvertono i turisti e tutti coloro che pianificano di visitare queste zone di astenersi da escursioni impegnative e dal trascorrere del tempo in montagna nei prossimi giorni, poiché le condizioni meteorologiche si complicano aumentandone i rischi di infortuni o di situazioni di emergenza. Le squadre di soccorso raccomandano di monitorare attentamente le previsioni del tempo prima di partire e di scaricare sul proprio smartphone l’app mobile "Salvataggio in montagna", che fornisce informazioni tempestive e consente di chiamare aiuto rapidamente in caso di necessità. È consigliabile che i turisti siano particolarmente cauti, considerino la variabilità del meteo e non sottovalutino i pericoli che possono insorgere a causa di una nevicata inattesa o di gelate anche nel periodo in cui, secondo il calendario, dovrebbe essere già primavera.