In Italia, all’inizio della settimana, si prevede una situazione meteorologica sfavorevole: piogge, gelate notturne e neve in alta montagna nelle Dolomiti

Chas Pravdy - 07 Maggio 2025 11:33

Secondo i dati del Centro Meteorologico Italiano, nei prossimi giorni un fronte atmosferico porterà un cambiamento sostanziale nelle condizioni climatiche praticamente in tutto il Paese. Ciò significa che gli italiani devono essere preparati a forti oscillazioni del tempo: piogge prolungate, gelate e persino neve umida nelle zone montuose. Secondo le previsioni ufficiali, l'8 maggio nelle Dolomiti e nel sud-est del Paese si verificheranno temporanee piogge, con possibile neve umida durante la notte e in alcune regioni. La restante parte dell'Italia rimarrà in gran parte senza precipitazioni, tuttavia le temperature notturne varieranno tra 5 e 11 gradi, considerate " miti", mentre durante il giorno saranno tra 14 e 20 gradi. Nei territori del Nord e del West, potrebbero verificarsi gelate al suolo, con punte fino a 3 gradi sotto zero, il che potrebbe danneggiare le colture agricole. Il vento soffierà da est e nord-ovest a velocità tra i 5 e i 10 m/s. Roma, in questo giorno, resterà infine in una zona senza precipitazioni significative: si prevedono 4-6 gradi di notte, con massimi di circa +14°C durante il giorno, con vento da nord di intensità moderata. Tali condizioni meteo conferiscono un certo fresore e umidità, tipici di maggio. Il 9 maggio, la situazione cambierà leggermente: nella sera e durante la notte, si prevedono piogge nel sud-ovest del Paese, così come in alcune zone di Puglia, Calabria e in alcune aree dell’Abruzzo. Durante il giorno, si susseguiranno prevalentemente precipitazioni in tutta Italia, ad eccezione delle regioni del Nord-Ovest, dove il clima piovoso sarà più tenue o assente. Le temperature notturne varieranno tra 2 e 9 gradi, con possibili gelate al suolo fino a -5°C nelle zone del Nord e del West. Di giorno, farà più caldo — fino a 14°C, e nel sud-est le temperature potranno raggiungere anche i 18°C. Le Dolomiti assisteranno di nuovo a un abbassamento delle temperature: in alta quota, si prevedono neve umida e pioggia. Di notte farà freddo, con temperature tra 0 e -5°C, mentre durante il giorno la temperatura salirà fino a circa +6°C, creando ulteriori pericoli per i turisti e gli abitanti delle zone montane. Durante il primo fine settimana, il 10 maggio, il tempo rimarrà variabile. Di notte, a Roma e in altre zone del Nord e del West, ci sarà tempo stabile e senza precipitazioni, con temperature tra 4 e 6°C, ma di giorno si prevede di nuovo la possibilità di piogge locali sotto forma di debole pioggia. Il vento continuerà a soffiare da nord-ovest con intensità tra 5 e 10 m/s, contribuendo a mantenere il clima fresco in attesa di condizioni più stabili. In generale, le condizioni meteorologiche nei prossimi giorni si presenteranno variabili e instabili. Si raccomanda agli italiani di prepararsi in anticipo a condizioni meteorologiche imprevedibili: portare ombrelli, vestiti caldi e, nelle zone montane, adottare misure aggiuntive di protezione contro neve umida e gelate. Il transito di cicloni e fronti atmosferici continuerà a rappresentare uno scenario attuale, mettendo alla prova il comfort e la sicurezza della popolazione. Allo stesso tempo, i meteorologi avvertono: è necessario prestare particolare attenzione durante le passeggiate e le attività agricole, poiché brusche variazioni del tempo possono causare situazioni indesiderate.

Source