A Kyiv si è verificata una nuova provocazione da parte degli occupanti russi: frammenti di un drone sono caduti sul territorio della scuola intitolata a Vasyl Stus nel quartiere di Sviatošyns’kyj della capitale

L'incidente si è verificato nel corso di un periodo di intensificati attività militari che continuano nella regione di Kyiv, e ancora una volta conferma l'alto livello di pericolo con cui si confronta la popolazione ucraina nelle condizioni attuali. Secondo le informazioni dell'amministrazione militare cittadina di Kyiv, sul luogo dell'incidente operano specialisti competenti che hanno reagito rapidamente alla situazione. Una fonte dell'Amministrazione Militare della Città di Kyiv ha comunicato: «Nel quartiere di Sviatošyns'kyj — sono caduti frammenti di droni sul territorio di una delle scuole — la scuola generale № 200 intitolata a Vasyl Stus, così come in un'area aperta di un'altra località». Secondo le prime informazioni, l'incidente non ha causato conseguenze gravi: nessun ferito né danni. Allo stesso tempo, gli esperti sottolineano che il lavoro sul posto continua e il loro obiettivo principale è eliminare il più rapidamente ed efficacemente possibile le conseguenze della caduta dei frammenti e garantire la sicurezza della popolazione locale. In generale, alla data del 7 maggio, circa alle 15:30, la situazione con le conseguenze degli attacchi aerei russi a Kyiv è completamente sotto controllo. Secondo i dati dell'Amministrazione Militare della Città di Kyiv, il numero di persone ferite in seguito agli ultimi attacchi missilistici e con droni ammonta a otto. Tra questi ci sono quattro minorenni, che hanno riportato ferite di vario genere e necessitano di assistenza medica. Quattro persone ferite sono state ricoverate in strutture mediche della città, di cui tre bambini. Purtroppo, ci sono state anche vittime tragiche. In seguito agli attacchi sono decedute due persone — una donna nata nel 1960 e suo figlio, nato nel 1997. È stato stabilito preliminarmente che la tragedia è avvenuta a causa di un attacco missilistico; ora le autorità cittadine e i servizi competenti hanno organizzato turni di guardia 24 ore su 24 e hanno dispiegato centri operativi nel territorio della capitale. Il loro obiettivo è reagire rapidamente ed efficacemente a qualsiasi emergenza, garantire la sicurezza e fornire assistenza necessaria a tutte le persone coinvolte. Sul luogo degli eventi operano squadre mobili e servizi di soccorso, che si stanno già occupando della raccolta dei frammenti e dell'evacuazione delle persone ferite. Inoltre, i servizi sociali forniscono supporto psicologico ai cittadini colpiti o che hanno vissuto stress a causa degli ultimi bombardamenti. L'amministrazione della città assicura che il lavoro di eliminazione delle conseguenze degli attacchi e di ripristino dell'infrastruttura sarà svolto nel più breve tempo possibile, affinché i residenti di Kyiv si sentano sicuri e possano tornare alla loro vita normale. Questo nuovo episodio sottolinea ancora una volta il livello elevato di tensione nella capitale ucraina e conferma la necessità di rafforzare la capacità difensiva della città e aumentare il livello di sicurezza per i suoi abitanti. Le autorità invitano i cittadini a mantenere la calma e a seguire le raccomandazioni dei servizi di emergenza, poiché ogni giorno dimostra il coraggio e la resistenza inalterabili del popolo ucraino nella lotta contro il terrore.