A Kiev si sono nuovamente intensificate le difese anti-aeree: terzo allarme in un giorno

Chas Pravdy - 07 Maggio 2025 06:26

Nelle prime ore dell’7 maggio, la capitale dell’Ucraina — Kiev — si è nuovamente trovata sotto minaccia di attacchi missilistici e con droni. È già il terzo caso in giornata in cui i cittadini sono stati avvisati dell’attivazione dei sistemi di difesa aerea. Secondo le informazioni dell’Amministrazione militare della città di Kiev e del sindaco Vitali Klitschko, la situazione rimane tesa, e il pericolo si ripresenta in diverse zone della città. Secondo i dati dell’Amministrazione militare della città di Kiev (KMVA), in diverse aree della città si sono attivate le forze di difesa aerea, indicando chiaramente un attacco su larga scala e sistematico da parte del nemico. L’avversario utilizza droni letali e razzi per colpire obiettivi strategici e civili della città. Le forze di difesa e sicurezza locali lavorano in modalità rafforzata, impiegando tutti i mezzi disponibili per neutralizzare le potenziali minacce. Il sindaco di Kiev, Vitali Klitschko, ha fatto un appello ai cittadini affinché rimangano nei rifugi e non ignorino i segnali di allerta aerea. Nel suo videomessaggio ha sottolineato che la situazione rimane tesa e che le autorità cittadine stanno facendo tutto il possibile per proteggere gli abitanti di Kiev e garantire la sicurezza. Citando le sue parole: «A Kiev sono nuovamente attivi i sistemi di difesa aerea. L’attacco dei droni nemici alla città continua. Restate nei rifugi!» I residenti e i visitatori della città devono essere particolarmente cauti in queste ore. I servizi di soccorso e di sicurezza continuano a lavorare senza pause, cercando di rispondere rapidamente ed efficacemente a ogni minaccia emergente. I dati operativi indicano che il nemico cerca di intensificare la pressione su Kiev, utilizzando vari mezzi per diffondere paura e causare distruzioni. Kiev rimane ai margini delle operazioni di guerra, ma le autorità e le strutture di difesa fanno tutto il possibile per proteggere la popolazione. È importante ricordare la necessità di rimanere sempre pronti e adottare comportamenti responsabili in caso di segnale di allerta. Si invita la popolazione a seguire le raccomandazioni e a rimanere nei rifugi sicuri, poiché la situazione rimane complessa e imprevedibile.

Source