Olaf Scholz rimane in carica come cancelliere ad interim della Germania fino alla futura nomina del suo successore, nonostante la cerimonia ufficiale di abdicazione

Chas Pravdy - 06 Maggio 2025 13:37

Questa decisione è prevista dalla legge tedesca ed è motivata dalle importanti circostanze politiche che si sono create nel paese. Secondo fonti ottenute da "European Truth" e facendo riferimento al noto tabloid tedesco Spiegel, la situazione si è verificata dopo che la camera bassa del parlamento del Paese non è riuscita a eleggere all’unanimità un nuovo cancelliere entro i termini previsti dalla legge. La fonte riferisce che, in conformità all’articolo 69 della Grundgesetz (Costituzione) della Germania, l’attuale cancelliere deve continuare a svolgere le sue funzioni "fino alla nomina del suo successore". Ciò significa che Olaf Scholz, sebbene sia stato ufficialmente revocato dalla carica dopo le cerimonie solenni, rimane comunque in posizione fino alla conferma del nuovo cancelliere. Allo stesso tempo, con decreto di legge, tutti i ministri del governo federale rimangono in carica e svolgono funzioni di reggenza fino al completamento del processo formale di nomina del nuovo governo. Il contesto di questa situazione è abbastanza teso. Come riportato, la camera bassa del parlamento tedesco non è riuscita a eleggere al primo tentativo Friedrich Merz, leader della CDU, come nuovo cancelliere. Le elezioni non hanno prodotto il risultato desiderato, e ora il paese dovrà attraversare una seconda tornata di voto, che si svolgerà entro i prossimi 14 giorni, secondo la legislazione vigente. Ciò crea ulteriore incertezza nel panorama politico e ritarda il trasferimento formale del potere. Dopo la procedura, il 5 maggio, presso il Ministero della Difesa tedesco, si è svolta una cerimonia ufficiale di addio a Olaf Scholz. Durante l’evento, il cancelliere ha parlato del proprio lavoro e condiviso le sue opinioni sul futuro processo politico. Nelle sue parole di commiato, ha definito la situazione riguardante la nomina del prossimo cancelliere come "manifestazione della normalità democratica", sottolineando che gli istituti democratici operano per la stabilità del Paese. È stato previsto che Merz avrebbe ottenuto il sostegno in parlamento e avrebbe potuto assumere le funzioni nel quadro di un accordo di coalizione. Durante il suo discorso, Scholz ha augurato al futuro cancelliere "molti successi, buona fortuna e buona mano" nell’adempimento dei suoi compiti e nella risoluzione delle sfide che attendono la Germania. Va notato che, secondo il cancelliere stesso, una volta completato il suo mandato, intende concentrarsi sul lavoro nel parlamento, ricoprendo il ruolo di deputato del Bundestag e non ambendo a nuovi incarichi politici. Questa situazione mette nuovamente in evidenza la complessità dell’attuale scenario politico in Germania: anche in periodi di incertezza e di difficoltà nell’individuare un nuovo capo del governo, la funzione di reggenza viene mantenuta conformemente alla legge, come garanzia di stabilità per lo Stato e le sue istituzioni. La capacità politica di questa nazione si dimostra ancora una volta flessibile e adattabile in circostanze difficili, mentre il processo di individuazione del nuovo cancelliere proseguirà nei prossimi giorni, riempiendo lo spazio politico di vari scenari e previsioni.

Source