Nel Parlamento nazionale della Germania, il Bundestag, si è svolta la prima fase delle elezioni del nuovo Cancelliere, che è diventato Friedrich Merz
Tuttavia, questo tentativo finora non si è concluso con successo, poiché i deputati non sono riusciti a eleggerlo all’unanimità a questa carica. Secondo fonti, tra cui "European Truth" (Europa-Instink), durante la votazione nella camera bassa del parlamento Merz ha ottenuto 310 voti di supporto. Sono contrariati 307 deputati, altri tre si sono astenuti dal votare, mentre un'elezione è stata dichiarata nulla. In totale, per eleggere il Cancelliere sono necessari almeno 316 voti su 328 deputati, che nel Bundestag rappresentano la CDU/CSU e l’SPD. Nei prossimi giorni, questo numero di voti sarà nuovamente oggetto di discussione e probabilmente servirà per una nuova votazione. Poiché al momento i risultati della votazione non hanno raggiunto la maggioranza richiesta, sarà necessario un secondo turno per definire definitivamente il candidato più promettente per la Cancelleria. Come è noto, la candidatura di Friedrich Merz è stata avanzata dopo che l’ex Cancelliere Olaf Scholz continua a guidare il paese come attuale capo del governo. Le elezioni in parlamento sono una fase chiave nella formazione del nuovo governo tedesco e nella definizione della sua linea politica per il prossimo periodo. Si prevede che il secondo turno di votazione venga programmato a breve e possa portare a un risultato determinante per il futuro della Cancelleria. Questo fallimento evidenzia la complessità della situazione politica in Germania, specialmente in un contesto in cui le forze politiche, alleate, hanno interessi e strategie diversi. Allo stesso tempo, la scena politica del paese dimostra ancora una volta che il processo di formazione del governo può essere lungo e richiedere sforzi aggiuntivi per raggiungere la convergenza e l’accordo sulle posizioni. In generale, gli eventi intorno all’elezione del Cancelliere in Germania indicano un’atmosfera politica di tensione e un alto livello di incertezza sul futuro governo del paese. I prossimi giorni porteranno nuove votazioni e, forse, una decisione che definirà la linea politica della Germania nel prossimo periodo.