Nella regione di Donetsk si registrano di nuovo intensi bombardamenti russi: sei persone ferite e danni ingenti

La mattina di domenica, la regione di Donetsk è stata nuovamente colpita dalle truppe russe, provocando sei persone ferite e gravi danni alle infrastrutture. Secondo il responsabile dell'amministrazione militare regionale, Vadim Filashkin, la situazione rimane tesa, e le squadre di soccorso e le autorità locali stanno lavorando per eliminare le conseguenze dell'attacco. La situazione si è rivelata particolarmente difficile nella città di Druzhkivka, dove un drone nemico ha attaccato una zona industriale. A causa del colpo, sono rimaste ferite tre persone civili tra i 65 e i 69 anni. I dettagli sull'entità dei danni sono ancora in fase di chiarimento, tuttavia si è già riscontrato un consistente livello di distruzione nelle strutture industriali, il che potrebbe causare un ulteriore impatto sull'economia locale e sulle imprese. Anche i residenti di Pokrovsk hanno subito numerosi feriti, con un ulteriore attacco che ha provocato altri due feriti e danneggiato una casa privata. Le autorità locali sottolineano che i lavori di evacuazione sono in corso, mentre i soccorritori stanno lavorando per stabilizzare la situazione e riparare i danni causati dall'attacco. Un altro evento tragico si è verificato nel villaggio di Zarichne, nella Comunità di Limansk, dove un attacco alle aree residenziali ha causato una vittima. Inoltre, due abitazioni sono state completamente distrutte, lasciando senza un tetto le persone che vi abitavano. Le conseguenze di questo attacco suscitano preoccupazione tra gli abitanti locali, poiché anche questa zona è stata nuovamente bersaglio delle distruttive azioni del nemico. Cosa ha preceduto questa serie di attacchi? Nello stesso giorno, sulla regione di Dnipropetrovsk si è verificata un’altra tragedia. A causa dei bombardamenti nemici, un uomo ha perso la vita e altre tre persone sono rimaste ferite con diversi gradi di gravità. La polizia locale e i servizi di emergenza stanno lavorando per stabilizzare la situazione e chiarire tutte le circostanze della tragedia. La situazione nella regione rimane tesa, con le vite umane sotto minaccia e i danni che aumentano di entità. Le autorità invitano i cittadini a essere prudenti, mentre i servizi statali ribadiscono la necessità di rafforzare la sicurezza e di supportare le vittime. Nel frattempo, l’esercito ucraino e le forze di difesa continuano gli sforzi per respingere l’aggressione e proteggere la popolazione civile a Donetsk e in altre regioni del paese.