In Georgia, la polizia ha arrestato due cittadini ucraini sospettati di essere coinvolti in vasti traffici di droga, punibili con una reclusione fino a 20 anni o addirittura l’ergastolo

Lo comunica il Ministero degli Interni georgiano, citando i dati del Dipartimento della Polizia di pattuglia e fonti informative nei media internazionali e ucraine. Secondo le autorità, l’arresto è stato effettuato nell’ambito di un’operazione mirata, durante la quale sono stati condotti controlli sui beni personali dei sospettati, sulla loro automobile e sui luoghi di dimora temporanea. A seguito delle indagini, la polizia ha sequestrato oltre 100 confezioni di sostanza stupefacente "Metadone" in quantità particolarmente elevate. Il peso complessivo del metadone sequestrato rappresenta una quantità significativa, indicativa della portata dell’attività della banda e del suo orientamento alla produzione e distribuzione illegale. I dettagli del sequestro testimoniano di un’inferta rete organizzata. Durante le perquisizioni sono stati trovati e sequestrati bilance elettroniche, necessarie per il confezionamento delle sostanze stupefacenti, nonché materiali utilizzati per la produzione e l’imballaggio di sostanze psicotrope. Tutto ciò costituisce prove importanti nel corso delle indagini. Attualmente, la polizia sta conducendo indagini ai sensi di diversi articoli del Codice Penale georgiano: in particolare, gli articoli 260, 18-260 e 19-260, che prevedono responsabilità per l’acquisto illegale, il possesso in grandi quantità e la produzione di droghe al fine di traffico illecito. Sono in corso misure per imputare i responsabili e chiarire tutte le circostanze delle loro attività. Ricordiamo che recentemente in Europa cresce la preoccupazione per l’aumento dei sequestri di droga. In Germania si segnala un incremento nel consumo di cocaina e un aumento dei sequestri di sostanze, mentre in Francia si parla di un notevole aumento dei quantitativi di droga sequestrata nel 2024, segnale di un approfondimento del traffico di stupefacenti europeo. L’arresto degli ucraini in Georgia rappresenta un esempio ulteriore di come le organizzazioni criminali abbiano un carattere globale e si intensifichino nello spazio interstatale. Le autorità ucraine e le strutture internazionali stanno rafforzando la cooperazione nella lotta contro il traffico illecito di droga, poiché la loro attività non solo alimenta sistemi criminali, ma mette anche a rischio la sicurezza dei cittadini. Si prevede che questa vicenda riceverà ampia risonanza e fungerà da ulteriore esempio di come i paesi possano unire gli sforzi contro il narcotraffico, che continua a distruggere vite umane e a minare la stabilità regionale.