Esplosione nel cielo di Tel Aviv: un missile balistico lanciato dallo Yemen ha colpito l’aeroporto internazionale Ben-Gurion
Un grave incidente è avvenuto il 4 maggio nella capitale dell'aviazione israeliana — all'aeroporto internazionale Ben-Gurion, il più trafficato e importante snodo di trasporto del paese. Secondo fonti mediatiche e ufficiali, un missile balistico lanciato dallo Yemen ha colpito le aree dell'aeroporto, causando danni alle infrastrutture stradali e ai veicoli, oltre a interrompere i voli e a limitare il funzionamento della struttura strategica. Secondo le informazioni ufficiali del dipartimento militare israeliano, i sistemi di difesa aerea durante l'attacco hanno tentato più volte di intercettare il missile, ma tutti tali tentativi sono falliti. A causa dell'esplosione, tre persone sono rimaste ferite, in condizioni considerate lievi dai medici. Immediatamente sono state adottate misure di emergenza sul posto, tra cui la chiusura temporanea di tutti gli ingressi all'aeroporto, la sospensione dei flussi di trasporto e il rerouting di alcuni voli. Le rotte sono state modificate per evitare zone pericolose. Secondo quanto riferito dall'esercito israeliano, le forze militari hanno affermato che i loro sistemi di difesa aerea hanno fatto tutto il possibile per intercettare il missile. Tuttavia, questa volta non sono riusciti a abbattere il bersaglio,il che indica la serietà della situazione e lo sviluppo di una nuova minaccia complessa. Testimoni riferiscono che nelle zone centrali di Israele si sono sentite sirene di allerta, e milioni di cittadini sono stati costretti a rifugiarsi in rifugi e bunker. Nei video che si sono diffusi rapidamente su internet, si vede che il missile ha colpito il collegamento interno del perimetro dell'aeroporto. I detriti e le scorte dell'ordigno sono stati sparsi non solo nell'area dell'aeroporto, ma anche lungo le strade circostanti, provocando danni significativi alle infrastrutture stradali. Questo attacco rappresenta uno dei più gravi incidenti nella regione negli ultimi mesi e ancora una volta ricorda l'alto livello di tensione e la complessità della situazione nel Medio Oriente. Le sue conseguenze potrebbero avere ripercussioni politiche e militari di vasta portata, richiedendo reazioni immediate da parte di Israele e della comunità internazionale. È in corso un'indagine operativa, mentre i servizi segreti lavorano per stabilire le circostanze esatte dell'attacco e identificare gli esecutori. Testimoni e analisti prevedono che questo incidente potrebbe portare a un'escalation di tensione e a nuove misure di sicurezza, oltre a intensificare la situazione interna nel paese, che si trova da tempo in uno stato di elevato stato di allerta. In un momento in cui i conflitti nella regione e le minacce dirette alla sicurezza continuano a crescere, eventi di questa portata sottolineano ancora una volta la necessità di rafforzare la cooperazione internazionale e di trovare soluzioni per stabilizzare la situazione.