Зеленський із Трампом у Ватикані: найкраща та найефективніша розмова за всі часи

Il presidente dell'Ucraina Volodymyr Zelenskyy durante l'ultimo viaggio in Vaticano per partecipare alla cerimonia di addio a Papa Francesco ha incontrato l'ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump, definendo l'incontro come il migliore di sempre, rispetto a tutti i precedenti. Questo è stato una sorpresa per molti, considerando la complessità delle relazioni internazionali e la diversità di interessi di entrambi i leader. Secondo quanto riferito da fonti fornite all'agenzia di stampa ucraina "Interfax-Ukraine", Zelenskyy ha rilasciato una dichiarazione ufficiale durante un briefing riservato per i giornalisti. In quell'occasione ha specificato che il suo dialogo con Trump è stato non solo il più corretto, ma anche il più costruttivo ed efficace di tutti i contatti precedenti. Notando il breve tempo dedicato a questo incontro, ha sottolineato che il formato one-to-one, secondo le sue parole, ha dimostrato la propria efficacia e contribuito a creare un’atmosfera favorevole alle discussioni. "Posso dire con certezza che con il presidente Trump abbiamo avuto forse la conversazione più utile di tutte quelle avute finora. Anche se è durato poco, sono convinto che il suo contenuto e l’atmosfera ne abbiano fatto un momento particolarmente prezioso. Credo che proprio questo formato sia stato ideale per il nostro dialogo. Si è creata l’atmosfera giusta per uno scambio aperto di opinioni, e credo che quest’incontro abbia portato Trump a vedere la situazione sotto una luce un po' diversa", ha condiviso Zelenskyy. Il presidente ucraino ha sottolineato che, nonostante una possibile diversa percezione del mondo da parte di Trump, rimane comunque aperto a nuove idee e possibilità di cooperazione. Allo stesso tempo, il capo dello stato ha evidenziato che è importante che ogni leader faccia le proprie scelte guidato dalla propria visione della situazione e dagli interessi del proprio paese. "Ci siamo comportati in modo costruttivo e rispettoso. Questo è importante in diplomazia, specialmente in tempi così difficili. Abbiamo cercato un dialogo aperto e un reciproco comprensione, e sono convinto che un atteggiamento di questo tipo abbia effetti positivi a lungo termine", ha aggiunto Zelenskyy. Le sue parole sottolineano l'importanza di mantenere canali diplomatici attivi per preservare e rafforzare le posizioni dell’Ucraina sulla scena internazionale. Quindi, l'incontro al Vaticano è stato non solo un momento diplomatico, ma anche un segnale della volontà di entrambi i leader di dialogare nelle aree più importanti. Zelenskyy ha insinuato che i risultati di questa conversazione devono ancora essere analizzati e che bisogna osservare i passi successivi di Trump alla luce delle nuove circostanze. Allo stesso tempo, le dichiarazioni del presidente ucraino evidenziano la sua fiducia nella correttezza della propria tattica e la volontà di continuare sulla strada di un dialogo costruttivo, al fine di ottenere interessi condivisi e stabilità nella regione.