Nella notte del 3 maggio, la città di Novorossijsk, situata nel sud-ovest della Russia, è stata presa di mira da un attacco di droni, che nuovamente mette in evidenza l’aumento delle tensioni nella regione

Chas Pravdy - 03 Maggio 2025 09:31

Secondo fonti russe, tra cui agenzie di stampa come TASS, Astra e Baza, sono decollati diversi apparecchi senza pilota direttamente diretti su importanti obiettivi infrastrutturali della città. Le autorità locali riferiscono che, a seguito dell’attacco, i frammenti dei droni hanno causato ingenti danni. In particolare, sono stati danneggiati tre serbatoi di cereali presso il terminal cerealicolo della città, scatenando un vasto incendio. I vigili del fuoco sono già sul posto, facendo il massimo per spegnere le fiamme e prevenire la propagazione dell’incendio ad altri siti infrastrutturali. Inoltre, si sa che l’attacco ha causato notevoli interruzioni nel trasporto pubblico cittadino. Sono stati temporaneamente sospesi il funzionamento di autobus e filobus, creando serie difficoltà negli spostamenti dei residenti. Non meno preoccupante è la notizia dei danni a diversi edifici residenziali. In particolare, uno dei complessi residenziali di più piani ha subito un colpo diretto da parte di un drone: il valore ha colpito un appartamento situato al 12° piano. Questa situazione ha causato un incendio nel locale, costringendo i residenti a evacuare urgentemente. Secondo le autorità regionali, durante gli eventi notturni sono rimasti feriti quattro cittadini. Attualmente, sono in corso cure mediche e le condizioni delle persone coinvolte sono stabili. Le autorità ufficiali sottolineano che la situazione è sotto controllo, ma evidenziano la grave minaccia alla sicurezza regionale. Questo attacco rappresenta un’ulteriore manifestazione dell’aumento delle tensioni ai confini meridionali della Russia, in particolare nel contesto dell’intensificazione delle ostilità e della guerra informativa. Le autorità locali hanno già avviato un’indagine sull’incidente e stanno adottando misure per aumentare la sicurezza di obiettivi strategici e zone residenziali. Allo stesso tempo, è evidente che la questione della sicurezza di Novorossijsk e, in generale, del territorio di Krasnodar, sta diventando uno dei temi principali dell’agenda regionale, che si trova sempre più sotto attacco da parte di forze sconosciute o organizzate. La comunità locale e gli esperti chiedono un rafforzamento delle misure di sicurezza, nonché un’analisi delle finalità e dei motivi delle cosiddette “azioni aeree”, che già mettano in pericolo la vita pacifica dei cittadini e distruggano le infrastrutture. Tale evoluzione degli eventi sottolinea ancora una volta l’importanza di una strategia diplomatica e militare attiva per stabilizzare la situazione nel sud della Russia e prevenire attacchi simili in futuro.

Source