In provincia di Kharkiv, un vasto incendio ha colpito il villaggio di Velykyi Burluk, nel distretto di Kupiansk, a seguito di un massiccio attacco russo che ha provocato un devastante colpo di fuoco sul territorio abitato

Chas Pravdy - 03 Maggio 2025 15:31

Secondo le comunicazioni del Servizio Statale di Emergenza, l’incendio di oltre 2000 metri quadrati è scoppiato a causa di un bombardamento da parte delle truppe russe, che hanno sferrato un attacco massiccio sulla parte centrale del villaggio, causando ingenti distruzioni e perdite umane. Secondo le prime informazioni, in seguito a questo incidente sono rimaste ferite due donne di 86 e 72 anni, che hanno riportato vari traumi e sono attualmente in cura presso strutture sanitarie della regione. L’esplosione potente ha portato alla completa distruzione di un edificio commerciale su due piani, uno dei principali oggetti del villaggio, e anche a ingenti danni a edifici residenziali e amministrativi. Due case situate al secondo piano e alcuni edifici amministrativi, punti vendita e padiglioni vicini al centro dell’attacco sono stati parzialmente distrutti e danneggiati. Le autorità locali e i servizi di emergenza stanno già lavorando per eliminare le conseguenze della situazione di emergenza. L’incendio è stato solo parzialmente messo sotto controllo, poiché il fuoco si stava diffondendo rapidamente attraverso gli strati di materiali combustibili accumulatisi negli edifici danneggiati. Sul posto sono subito intervenuti i squadroni dei Servizi di Emergenza, le forze militari e i medici che, insieme, cercano di stabilizzare la situazione e di fornire assistenza ai feriti. Questo è il terzo attacco massiccio al villaggio di Velykyi Burluk nell’ultima settimana, e ancora una volta sottolinea la gravità e gli effetti distruttivi dell’aggressione della Russia contro la popolazione civile della regione di Kharkiv. La popolazione locale è sotto shock e ha perso il senso di sicurezza, poiché i colpi sono diventati sempre più frequenti e intensi. Le autorità invitano i cittadini a mantenere la calma, rispettare rigorosamente le norme di sicurezza e ad aiutarsi reciprocamente in questo difficile periodo. Testimoni riferiscono che, al momento dell’attacco, nel centro del villaggio regnava il silenzio, poi sono scoppiate improvvisamente delle esplosioni, e in pochi minuti il fuoco si è diffuso intorno, coinvolgendo diversi obiettivi contemporaneamente. In molti edifici sono stati danneggiati elementi dell’infrastruttura, come reti elettriche e sistemi di comunicazione, complicando ulteriormente le operazioni di ricostruzione. La paura e l’ansia hanno interessato tutti i residenti, poiché la situazione rimane tesa e l’incertezza riguardo a ulteriori bombardamenti cresce sempre di più. Le autorità locali hanno promesso di fare tutto il possibile per fornire soccorso rapido alle vittime, per ripristinare le infrastrutture danneggiate e per creare condizioni affinché i cittadini possano tornare alla vita normale. Tuttavia, la realtà rimane difficile: oltre alle distruzioni, bisognerà affrontare anche una crisi psicologica e sociale, causata dai continui combattimenti. Questa tragedia conferma ancora una volta che la guerra condotta dalla Russia contro l’Ucraina ha un impatto distruttivo non solo sulle infrastrutture militari, ma anche sulla vita dei cittadini comuni, sulla loro sicurezza e benessere. I residenti locali invitano all’unità in questo momento difficile e credono che, con sforzi condivisi, sarà possibile superare tutte le difficoltà e tornare a una vita pacifica.

Source