Continua l’artiglieria su Kostiantynivka: durante la giornata le truppe russe hanno effettuato diversi attacchi, danneggiando abitazioni e ferendo un civile

Sabato 3 maggio, la città di Kostiantynivka, nella regione di Donetsk, è stata nuovamente bersaglio di pesanti bombardamenti da parte delle truppe russe. Secondo le autorità locali e fonti ufficiali, in un solo giorno la comunità ucraina è stata attaccata tre volte dal nemico. Le conseguenze di questi attacchi sono state distruttive: edifici residenziali danneggiati, linee del gas interrotte, reti elettriche distrutte e, sfortunatamente, una persona civile ferita. Gli eventi si sono verificati con pause significative, dimostrando la sistematicità degli attacchi e la loro finalità mirata. Secondo il capo dell’amministrazione militare-civile di Kostiantynivka, Serhii Horbunov, nella mattinata il nemico ha lanciato cinque razzi dal sistema di lancio multiplo "Smerch". Questo potente attacco ha causato danni considerevoli in città, oltre a ferire una persona civile. A causa delle esplosioni, sono stati parzialmente distrutti i facciate di alcune case private, danneggiati le linee del gas e le reti elettriche, causando interruzioni temporanee nel settore residenziale. Le autorità locali sottolineano che le conseguenze di tale bombardamento sono state piuttosto devastanti, ma i servizi competenti sono già al lavoro per riparare i danni. Poco dopo, alle 12:15, la città è stata colpita di nuovo, questa volta da un attacco aeronautico. Secondo il comunicato stampa, è stato effettuato un attacco con un'arma bellica FAB-250. A seguito di quest’ultimo, sono stati danneggiati i facciate di alcune case private e sono stati rilevati danni agli obiettivi infrastrutturali. Le autorità locali evidenziano che anche questo bombardamento ha provocato notevoli danni, ma le équipe di emergenza stanno già lavorando per rimuovere le conseguenze. Nel pomeriggio, le forze di occupazione russe hanno effettuato un ulteriore attacco — questa volta con un drone kamikaze "Molniya-2". L’uso di droni per gli attacchi sta diventando sempre più diffuso tra i nemici nell’ambito della cosiddetta "guerra punitiva", che permette di colpire città e infrastrutture senza rischi per i militari. A Kostiantynivka, l’attacco con il drone è stato registrato nei pressi di un complesso residenziale multipiano. È stato danneggiato il facciate dell’edificio, in linea con la tattica diffusa di distruzione delle strutture esterne e dell’infrastruttura degli obiettivi residenziali. Queste serie di attacchi sottolineano ancora una volta la gravità e il pericolo della situazione nelle zone di prima linea in Ucraina, dove i civili continuano a diventare vittime dell’aggressione russa. Le autorità locali esortano i residenti a mantenere alta l’attenzione e a rispettare le norme di sicurezza, collaborando attivamente con i servizi di soccorso e le forze dell’ordine per una rapida risposta in caso di emergenza. Gli esperti militari evidenziano che i bombardamenti sistematici su Kostiantynivka sono un segnale di escalation da parte della Russia, che cerca di seminare il panico e indebolire la stabilità della regione. È evidente che i difensori ucraini e le autorità locali stanno facendo tutto il possibile per minimizzare i danni e garantire la sicurezza della popolazione, ma l’aumento della frequenza e dell’entità degli attacchi mostra una nuova complessità della situazione. La comunità locale e i vertici invitano la comunità internazionale a intensificare la pressione sulla Russia per fermare questa ondata di violenza e garantire un cielo di pace per i residenti di Kostiantynivka e delle altre aree colpite. Ogni nuovo giorno rappresenta una battaglia per la calma e la sicurezza dei cittadini, che si svolge in condizioni eccezionali di guerra.