Massiccio bombardamento aereo di Kup’iansk: un uomo morto, un’altra persona cercata sotto le macerie

Chas Pravdy - 02 Maggio 2025 19:32

Nelle tenebre della sera del 2 maggio, la città di Kup’iansk, nella regione di Kharkiv, è diventata il centro di un attacco aereo su larga scala da parte delle truppe russe. Secondo i dati della procura, intorno alle 16:20–16:40, le forze aeree russe hanno sparato una serie di missili da crociera e bombe sui quartieri residenziali della città, causando distruzioni su larga scala e vittime umane. Secondo fonti ufficiali, i soccorritori, sotto le macerie di una delle abitazioni private nel centro di Kup’iansk, hanno estratto il corpo di un uomo di 53 anni. La sua morte è diventata una tragica conseguenza di questo attacco notturno. Purtroppo, i lavori di ricerca e soccorso sono complicati dalla situazione di sicurezza in città, poiché le operazioni proseguono in un ambiente estremamente teso. Durante la rimozione delle macerie sono stati ritrovati frammenti di munizioni aeronautiche, che aiuteranno gli investigatori a chiarire le circostanze della tragedia. Oltre agli edifici residenziali distrutti, numerose strutture agricole e infrastrutture sono state danneggiate. È preliminare che un’altra persona sia ancora sotto le macerie; le operazioni di ricerca e soccorso vengono condotte nel rispetto di rigidi protocolli di sicurezza. Gli specialisti e le forze dell’ordine operano secondo tutte le procedure possibili per evacuare e salvare le persone dagli ammoniaci. La procura della regione di Kharkiv ha confermato che sono stati trovati frammenti di munizioni aeronautiche nel luogo dell’attacco, il che fa luce sulla scala dell’armamento utilizzato e sul suo potenziale impatto sulla città. Secondo le prime informazioni, l’attacco è stato mirato e condotto da caccia o bombardieri russi, continuando a suscitare sdegno tra la popolazione locale e le comunità internazionali. La città di Kup’iansk, che da tempo è sotto la minaccia costante delle operazioni militari delle forze di occupazione russe, si è nuovamente trovata al centro di operazioni belliche che causano tragedie umane e distruzioni. I residenti manifestano forte ansia e sentono una pesante pressione psicologica, poiché ogni attacco mette in pericolo la loro sicurezza e vita. Le autorità e i servizi di emergenza invitano i cittadini a essere cauti e a seguire le norme di sicurezza, poiché la situazione rimane tesa e instabile. Le autorità locali hanno già annunciato misure aggiuntive di evacuazione e di approvvigionamento di risorse essenziali per la popolazione. La comunità internazionale esprime profonda preoccupazione per questa nuova ondata di aggressioni e invita a risolvere il conflitto diplomaticamente. Questa tragedia a Kup’iansk conferma ancora una volta il prezzo della guerra, che continua a distruggere le vite dei civili e a devastare intere città. Testimoni e testimoni oculari sottolineano la necessità di una risposta rapida e di un rafforzamento delle misure di sicurezza per prevenire ulteriori vittime. Sono giorni di prova per la città e per tutto il paese, poiché le vite umane sono al di sopra di tutto e la guerra deve finire il prima possibile con la massima tutela dei diritti e della sicurezza dei cittadini.

Source