In Germania è stata ufficialmente qualificata come organizzazione estremista il partito di ultra-destra «Alternativa per la Germania»

Chas Pravdy - 02 Maggio 2025 11:33

In un momento chiave della vita politica della Repubblica Federale Tedesca, l’Ufficio federale per la protezione della Costituzione (BfV) ha fatto un annuncio storico riguardo alla forza di destra più numerosa nel paese. Dopo mesi di approfondite indagini e un lavoro analitico piuttosto complesso, è stata pubblicata la decisione che «Alternativa per la Germania» (AfD) deve essere ufficialmente classificata come organizzazione di estrema destra. Questo passo non equivale a un divieto delle attività del partito e più che altro ricorda l'ampliamento delle possibilità di indagine delle agenzie di sicurezza durante il monitoraggio di questo. In un commento separato, i rappresentanti ufficiali sottolineano che, nonostante questa classificazione, il partito rimane legale, ma sotto un livello di controllo più elevato da parte dello Stato. La decisione è il risultato di un’analisi accurata, basata su un rapporto di oltre mille cento pagine, che contiene numerose prove del estremismo di destra nelle attività dell’AfD. In particolare, il rapporto interno supporta le osservazioni circa la vicinanza ideologica di questa forza politica alle ideologie di estrema destra, così come il suo relativo allineamento istituzionale e ideologico con visioni radicali. Inoltre, questa classificazione amplia significativamente lo strumentario delle forze dell’ordine e dei servizi segreti per il monitoraggio del movimento politico, comprese la possibilità di intercettazioni telefoniche e di implementare misure di intelligence e controspionaggio. Le fonti ufficiali evidenziano che questo status apre la strada a un monitoraggio più attivo delle attività dell’AfD, anche utilizzando risorse di intelligence e controintelligence. L’approvazione di tale status ha attivato discussioni politiche in Germania, soprattutto riguardo alla possibilità di un divieto legale di attività di questa forza.Fra le procedure, l’iniziativa di vietare il partito deve essere presentata dagli organi competenti — Bundestag, Bundesrat o governo — alla Corte Costituzionale, che valuterà la legittimità del divieto. Ognuno dei protagonisti politici, compresi i partiti di opposizione, accoglie favorevolmente questa notizia, ritenendola un passo importante nel combattere l’estremismo di destra. Ricordiamo che alle elezioni parlamentari anticipate «Alternativa per la Germania» ha ottenuto un successo storico — 152 seggi al Bundestag, più che raddoppiando i risultati delle precedenti elezioni. Il partito è diventato un attore principale come forza di opposizione, con una popolarità particolarmente alta nei Länder orientali del paese, in particolare Sassonia, Turingia e Sassonia-Anhalt. Secondo sondaggi recenti, l’AfD è arrivata per la prima volta in testa alle valutazioni di supporto tra tutte le forze politiche tedesche. Questo sviluppo ha suscitato una reazione attiva da parte delle forze politiche tradizionali, in particolare della Cancelliera Cristiano-Democratica (CDU) e della Socialdemocrazia (SPD). Si sono dichiarate unanimemente per il rafforzamento dei meccanismi di controllo, esprimendo preoccupazione riguardo alla possibile partecipazione di deputati dell’AfD alle commissioni di controllo parlamentare, tra cui quelle di sorveglianza dei servizi di sicurezza e di intelligence. Rappresentanti del governo e di strutture indipendenti sottolineano che la classificazione dell’AfD come organizzazione di estrema destra apre nuove possibilità per una lotta efficace contro il radicalismo e per la prevenzione della diffusione di ideologie estremiste sulla scena politica del paese. Contemporaneamente, questa iniziativa suscita un ampio dibattito sociale e nelle coalizioni su possibili futuri provvedimenti legislativi volti a limitare o vietare le attività di questa forza politica. Così, la situazione attorno all’«Alternativa per la Germania» rappresenta un momento cruciale nella storia politica del paese, che potrebbe influenzare il corso futuro della politica e della sicurezza in Germania. In un contesto di crescente popolarità dei movimenti di destra e di un’accelerazione del dibattito sui limiti della tolleranza politica, questo caso costituisce uno dei temi principali del panorama politico attuale in Germania.

Source