Folla di distruzione a Kharkiv: i vigili del fuoco hanno pubblicato le conseguenze di un attacco su vasta scala da parte di droni russi

Chas Pravdy - 02 Maggio 2025 23:44

Nella notte tra il 2 e il 3 aprile, la città di Kharkiv è tornata ad essere nel mirino di veicoli aerei senza pilota russi. Come riportano il Servizio Statale di Emergenza dell'Ucraina (ДСНС), questo massiccio attacco è stato uno dei più distruttivi degli ultimi tempi e ha causato numerosi danni e incendi in diverse zone della città. Secondo i pompieri, durante le ore serali dello scorso venerdì, Kharkiv è stato oggetto di un attacco mirato con droni kamikaze: in vari quartieri sono stati uditi forti boati, che hanno provocato distruzioni e incendi su larga scala. Attualmente si è stabilito che almeno dieci diversi edifici sono stati colpiti dal fuoco e dai detriti, alcuni dei quali sono andati in fiamme. Sono segnalati danni sia ad abitazioni civili che a strutture produttive e magazzini, veicoli e infrastrutture. Durante questo attacco missilistico e bombarolo, più di quaranta persone sono rimaste ferite, tra cui un bambino di 11 anni. A causa della caduta di detriti e onde d’urto, alcune zone di Kharkiv hanno subito gravi danni. In particolare, in diverse parti della città – nelle microzone di Slobozhanskyi, Osnovyanskyi, Saltivskyi e Kyivskyi – case e imprese hanno preso fuoco, e gli incendi si sono rapidamente propagati a causa degli impatti. Testimoni e vigili del fuoco riferiscono che durante l’attacco la maggior parte dei danni è stata registrata nel settore privato, in complessi residenziali plurifamiliari e nelle aree di magazzinaggio. Inoltre, sono stati danneggiati mezzi di trasporto e infrastrutture. Ciò ha causato non solo danni materiali, ma anche uno shock tra i residenti, costretti a fuggire dalle zone colpite in cerca di sicurezza. Il ДСНС ha mostrato pubblicamente un video che evidenzia l’ampiezza dei danni e l’estensione degli incendi provocati dall’attacco. Nel video si può chiaramente vedere quanto la situazione sia diventata critica per la città dopo questa massiccia offensiva. Le autorità e i servizi di sicurezza riferiscono che questo attacco con i missili è stato uno dei più estesi dall’inizio della guerra e invitano i cittadini a massimo livello di prudenza e a rispettare le norme di sicurezza. Prima di ciò, nella serata precedente, le forze russe hanno utilizzato droni, e tutta la città è rimasta in stato di allerta. Le esplosioni lente e i detriti visibili dei droni hanno suscitato sospetti sulla sicurezza dei residenti, poiché questo attacco rappresenta un’altra dimostrazione dell’uso attivo da parte della Russia di droni per colpire infrastrutture e civili. Secondo i militari ucraini, questo attacco fa parte di una strategia di pressione volta a distruggere la vita a Kharkiv e ad aumentare la pressione psicologica sulla popolazione. Nonostante gli sforzi delle forze di difesa ucraine con aerei e sistemi di difesa antiaerea, molti di questi droni sono riusciti a superare le difese, causando panico e distruzione. Attualmente, le forze dell’ordine e i servizi di sicurezza stanno lavorando per identificare i punti di lancio probabili dei droni kamikaze e stanno attivamente occupandosi di eliminare le conseguenze dell’attacco. Le autorità locali esortano i cittadini ad essere particolarmente prudenti e a seguire le raccomandazioni per la sicurezza in caso di allerta aerea. Questo attacco notturno ha ancora una volta dimostrato che Kharkiv rimane uno degli obiettivi principali delle azioni terroristiche russe in questa guerra protratta. Le autorità e i servizi di emergenza sono pronti a riparare rapidamente gli edifici danneggiati e a supportare le vittime, ma gli effetti di questa ondata di distruzione si faranno sentire a lungo nei cuori e nei volti dei cittadini della città. **Fonte:** ДСНС Ucraina, media ucraini, video da parte di testimoni oculari.

Source