Зеленський ha confermato i negoziati con Trump riguardo all’accordo sulle risorse minerarie durante l’incontro in Vaticano

Chas Pravdy - 01 Maggio 2025 19:54

Il presidente dell’Ucraina Volodymyr Zelensky ha apertamente confermato che durante il recente incontro con il collega degli Stati Uniti Donald Trump in Vaticano è stato affrontato il tema della stipula di importanti accordi riguardo all’uso delle risorse minerarie in Ucraina. Questa confessione è stata rivelata nel suo videomessaggio del 1° maggio, suscitando grande interesse tra esperti e ambienti politici, poiché per la prima volta è stato ufficialmente confermato che le intese sull’accesso alle risorse minerarie erano all’ordine del giorno dell’incontro bilaterale tra alti funzionari. Zelensky ha sottolineato che il tema delle risorse minerarie è stato uno degli aspetti principali del suo dialogo con il leader americano in Vaticano, e che questa questione, apparentemente tecnica, si è trasformata in fase di preparazione in un progetto molto più ampio e strategico. Secondo il presidente ucraino, questa conversazione può essere considerata “storica”, in quanto ha segnato il primo passo verso la cooperazione ucrain-americana in questo settore. Il capo dell’Ucraina ha ringraziato il team ucraino di negoziatori coinvolto nel processo della stipula dell’accordo sulle risorse minerarie, sottolineando che questa collaborazione ha già portato i primi risultati concreti. «Abbiamo discusso con il presidente Trump della nostra disponibilità comune a concordare e firmare questo accordo, e ora possiamo parlare con sicurezza di progressi in questo senso», ha detto Zelensky. Secondo lui, il documento tanto atteso e importante per l’Ucraina sta già delineando i suoi contorni e probabilmente diventerà uno degli strumenti principali per attrarre investimenti nel paese. Il presidente ha evidenziato che il processo di preparazione dell’accordo ha subito cambiamenti significativi. «Quello che all’inizio era un documento volto a regolamentare i rapporti economici e l’uso delle risorse minerarie si è evoluto in un vero e proprio progetto di pari livello. Non si tratta solo di un accordo tecnico: crea nuove opportunità per attrarre investimenti, dando impulso alla modernizzazione dell’industria ucraina e aggiornando le normative giuridiche in questo settore», ha affermato. Fonti segnalano che in passato i dettagli di questi accordi rimanevano poco conosciuti e che le discussioni ufficiali su di essi non erano state confermate. Solo il 30 aprile scorso, Ucraina e Stati Uniti hanno firmato un accordo quadro su cooperazione economica strategica, che prevede un rafforzamento dei rapporti bilaterali in vari settori, tra cui l’uso delle risorse minerarie e l’assistenza tecnico-militare. Di recente, sono circolate voci secondo cui Trump, durante i negoziati, avrebbe esercitato pressione su Zelensky affinché firmasse il più rapidamente possibile l’accordo sulle risorse minerarie. Questa informazione è stata ripresa attivamente dai media internazionali, ad esempio Axios ha riferito di un possibile pressante da parte del leader americano sul suo collega ucraino. Secondo le fonti, tali intese hanno un significato fondamentale per gli Stati Uniti, poiché, secondo Trump, apporteranno a Washington più vantaggi che costi di sostegno all’Ucraina. Secondo “European truth”, il nuovo formato dell’accordo sulle risorse minerarie è stato creato tenendo conto delle migliori pratiche mondiali e mira a garantire condizioni trasparenti ed eque per investitori ucraini ed esteri. Il documento copre la questione dello sfruttamento di 57 diversi minerali e risorse, con il potenziale di trasformare l’Ucraina in uno dei principali fornitori di materie prime per produzioni ad alta tecnologia. I risultati dell’accordo firmato non solo confermano l’indirizzo strategico dell’Ucraina verso la modernizzazione e l’attrazione di capitali esterni, ma hanno anche un enorme valore politico e simbolico. È noto che questa mossa apre nuove opportunità di collaborazione tra i due paesi nei settori militare ed energetico, oltre a creare le precondizioni per una futura integrazione dell’Ucraina nel mercato globale. In generale, un ampio numero di analisti ed esperti politici concordano nel ritenere che questo accordo rappresenterà una delle tappe principali nel processo di trasformazione dell’economia ucraina e della sua integrazione nei mercati globali. Attualmente, il team di avvocati e professionisti finanziari sta lavorando sui dettagli, mentre commenti ufficiali a riguardo verranno rilasciati successivamente. Si prevede che la firma del documento aprirà nuovi orizzonti per il business e lo Stato ucraino, favorendo il capitale straniero e la modernizzazione dell’industria nazionale secondo gli standard più avanzati. In definitiva, è evidente che questo passo diplomatico ed economico testimonia la volontà di Kiev di rafforzare le proprie posizioni sulla scena mondiale e di trasformare le risorse minerarie in un valore strategico per il futuro dell’Ucraina.

Source