Il Stato Maggiore comunica: il maggior numero di scontri combattuti in un solo giorno si è registrato nelle direzioni di Pokrovske e Kursk
 
                                                Martedì 1 maggio, le forze armate ucraine hanno registrato un'intensa attività del nemico su più fronti, in particolare nelle direzioni di Pokrovske e Kursk, dove si sono svolti gli scontri più impegnativi delle 24 ore. Secondo i dati dello Stato Maggiore delle Forze Armate dell’Ucraina, dall'inizio della giornata sono stati registrati 140 scontri sul fronte, evidenziando un improvviso picco di attività bellica da parte degli invasori russi. Di questi, i più numerosi — 52 — si sono verificati nella direzione di Pokrovske, e altri 31 nella regione di Kursk. Le informazioni sono tratte dai rapporti operativi aggiornati alle ore 22:00. Fonte: rapporto dello Stato Maggiore dell’Ucraina Nel consueto rapporto quotidiano, lo Stato Maggiore afferma con fermezza: il nemico non smette di usare tutto il suo arsenale contro i difensori ucraini. Le truppe russe hanno effettuato tre attacchi missilistici e 78 attacchi aerei, impiegato cinque missili e 139 bombe guidate, oltre a coinvolgere oltre mille droni kamikaze. Complessivamente, lungo tutto il fronte, sono stati effettuati più di 4100 attacchi di fuoco contro posizioni delle forze ucraine e obiettivi civili nelle zone di prima linea. Si segnala che le forze ucraine sono state attive e sono riuscite a fermare alcuni tentativi di breccia significativi del nemico in alcune direzioni. Nella direzione di Kharkiv, i difensori hanno respinto con successo due attacchi russi vicino a Vovchansk e nell’area di Novovasilevka, impedendo al nemico di portare avanti operazioni offensive in questa direzione. Nella regione di Kupiansk, il nemico ha tentato cinque offensive nelle zone di Novoosynove, Glushkivka, Nova Kruhliakivka e Zahrizove, ma le forze ucraine sono riuscite a respingere tutte queste sollecitazioni. Nella direzione di Lyman, le forze di occupazione hanno aperto il fuoco da diversi posizionamenti, effettuando 21 attacchi lungo le linee di Nadiji, Yampolivka, Kolyaziv e verso Hrekivka e Zeleno Dolina. I sistemi di difesa ucraini in questo settore mantengono la linea e impediscono profonde brecce, nonostante la pressione costante. Nella zona di Sievierodonetsk, il nemico ha condotto ulteriori attacchi contro i villaggi di Verkhnya Kamyanka e Hryhorivka. In totale, durante la giornata si sono registrati quattro scontri a fuoco, tutti efficacemente respinti dagli uomini di difesa ucraini, che hanno mantenuto il controllo della situazione. Anche sul fronte di Donetsk, la situazione rimane tesa. Nella regione di Kramatorsk, le Forze Armate ucraine sono riuscite a respingere quattro assalti nemici nelle aree di Chasiv Yar e Novomarkove, oltre che verso Bilya Hora. Sul fronte di Toretsk, le truppe ucraine hanno mantenuto le posizioni e respinto tre attacchi degli occupanti nelle aree di Shcherbyneve, Druzhba e vicino a Diliivka. Particolare attenzione merita la situazione nella direzione di Pokrovske, dove il nemico ha effettuato 52 tentativi di attacco alle posizioni ucraine nelle aree di Elizavetivka, Promin, Vodiane Druge, Oleksandrople, Malynivka, Lysivka, Dachenke, Kotline, Udachne, Novoserhiivka, Nadiiivka, Novo-Oleksandrivka, Kotlyarivka, Troitske, Andriivka e altre. Inoltre, le forze avversarie sono state più attive anche nelle direzioni verso le aree occupate, attaccando in particolare verso Pokrovske, Romanivka, Stara Mykolaivka, Nova Poltavka, Myrolubivka e Oleksiyivka. Secondo i dati dello Stato Maggiore, la situazione nelle zone orientali e meridionali resta tesa. Nella direzione di Novopavlivka, il nemico ha tentato sei volte di sfondare le difese ucraine nelle aree di Kostyantynivka, Pryvilne e Vilne Polye, ma le forze ucraine hanno mantenuto le posizioni e impedito il breakthrough. Nella regione di Orikhiv, i russi hanno tentato di avanzare nei pressi di Lobkove, Kamyanske e Stepove — tutte queste prove sono state frustrated. Le forze di difesa ucraine continuano a mantenere saldamente le proprie posizioni e respingere tutti gli attacchi nemici. Nella direzione di Dnipropetrovsk, le forze ucraine sono riuscite anche a respingere un attacco nemico, mostrando resilienza e capacità di tenere la difesa. In generale, la situazione rimane tesa, ma le forze ucraine dimostrano di saper non solo respingere il nemico, ma anche contrattaccare attivamente, nonostante la superiorità numerica dell’avversario. Ciò testimonia un alto livello di morale combattivo e di coordinamento delle forze ucraine, che ogni giorno difendono il proprio territorio e infliggono pesanti perdite al nemico. Contemporaneamente, i leader civili e militari invitano la popolazione a mantenere alta l’attenzione e a sostenere l’esercito ucraino in questo momento difficile.

