Durante la notte del 1° maggio, Kharkiv ha subito ancora una volta un massiccio attacco con droni russi, come confermato dalle autorità locali e dagli eyewitness
Secondo il capo dell'Amministrazione militare regionale di Kharkiv, Oleg Sinegubov, a causa dell’attacco missilistico e con droni sulla città si sono verificati almeno quattro esplosioni, che hanno generato panico e causato la distruzione di infrastrutture civili in alcune zone. Questo attacco rappresenta uno dei numerosi casi di uso da parte russa di droni da combattimento "Lightning", con cui i russi cercano regolarmente di sorprendere e spaventare gli abitanti di Kharkiv. Secondo il responsabile regionale, questa notte l’Ucraina ha ancora sentito i suoni di esplosioni legate al volo di droni kamikaze. Una fonte ufficiale riferisce che l’obiettivo dell’attacco è stato il quartiere di Kyiv, in particolare uno degli aspetti più significativi della notte: almeno quattro esplosioni sono state udite in aria, a testimonianza dell’attività dei droni russi. La mattina, sopra questa zona si sono uditi a lungo suoni ritmici e forti, che richiamavano il pericolo. Le informazioni principali sull’evento sono state fornite dal capo dell’OVA di Kharkiv. Secondo lui, il nemico ha utilizzato un drone kamikaze "Lightning", cercando di colpire obiettivi nel quartiere di Kyiv della città. Nel contempo, i corrispondenti locali hanno stabilito che l’attacco ha avuto luogo durante una sirena di allerta aerea, che è durata abbastanza a lungo e ha provocato ulteriore preoccupazione tra gli abitanti. Ricordiamo che questa non è la prima volta che gli attacchi di droni russi si verificano a Kharkiv. In particolare, la sera del 30 aprile, le forze russe hanno effettuato un attacco contro una stazione di servizio situata nel quartiere di Kyiv, utilizzando un drone. In quell’occasione non sono stati rilevati feriti, ma i danni alla struttura sono stati significativi. Ciò indica azioni mirate dell’aggressore e testimonia che la guerra per il controllo della regione di Kharkiv prosegue con rinnovata intensità. Gli abitanti e le autorità locali parlano di un aumento delle tensioni in città, che da tempo si è abituata a periodici attacchi e allerte aeree. Chiedono alle autorità di intensificare le misure di sicurezza e di non sottovalutare la crescente attività dei droni militari russi nella regione. Al momento, secondo le fonti ufficiali, la situazione è sotto controllo, ma le forze di emergenza sottolineano la necessità di essere pronti. Questo attacco a Kharkiv sottolinea nuovamente la complessità e i pericoli affrontati dalla città ucraina. L’elevata attività dei droni russi, i loro attacchi mirati e continuativi rappresentano una seria sfida per le autorità regionali e le forze di difesa. Alla fine di aprile e all’inizio di maggio, la situazione a Kharkiv è rimasta tesa, e i residenti vivono in uno stato di crescente allerta, aspettando nuove provocazioni da parte del nemico.