Украisia si sta preparando a firmare un documento importante con gli Stati Uniti, che potrebbe inaugurare una nuova fase di cooperazione nel settore delle risorse naturali e del rilancio dell’economia del paese

Secondo l’agenzia Bloomberg, la firma dell’accordo, che potrebbe avvenire già il 30 aprile, si svolgerà nel contesto della conclusione di una serie di negoziati tra Kiev e Washington riguardo alla creazione di un fondo congiunto per investimenti nelle risorse minerarie, nel settore energetico e nell’industria estrattiva ucraina. Le fonti indicano che il documento è già quasi pronto per la firma, e il ruolo chiave in questo processo è stato svolto dalla ministra dell’Economia dell’Ucraina, Julia Sviridenko, attualmente a Washington per finalizzare gli accordi e completare gli aspetti tecnici dell’intesa. È stato stabilito che l’obiettivo principale della firma è rafforzare la partenrship strategica tra Ucraina e Stati Uniti, nonché creare una piattaforma per attrarre investimenti in settori critici che aiuteranno il paese a successivamente ricostruire e modernizzare la propria infrastruttura e industria. Nel progetto di documento è prevista la creazione di un fondo congiunto con partecipazione degli USA, che consentirà di attrarre investimenti per finanziare progetti nel settore energetico e minerario, oltre ad altri settori dell’economia ucraina. Un elemento importante è che la partecipazione degli USA nel fondo sarà garantita esclusivamente attraverso l’assistenza militare futura, che sarà fornita dopo la firma dell’accordo. Ciò significa che le risorse militari e finanziarie già fornite all’Ucraina durante il periodo dell’aggressione russa non saranno considerate contributi al fondo congiunto. Un altro dettaglio chiave è che questo accordo non solo rafforzerà la cooperazione strategica tra i due paesi negli ambiti della sicurezza e della stabilità, ma terrà anche conto degli obiettivi a lungo termine dell’Ucraina riguardo all’integrazione europea. Il documento sottolinea che la collaborazione con gli Stati Uniti non contraddirà le ambizioni di Kiev di aderire all’Unione Europea e non ostacolerà tali processi. Attualmente sono in corso negoziati tecnici sui dettagli del funzionamento del fondo di investimento congiunto, in particolare riguardo alle modalità di gestione e di ripartizione delle risorse. Durante i preparativi, si segnala che altri due accordi, che regolerebbero nel dettaglio i meccanismi operativi del fondo, sono ancora in fase di conferma. Parallelamente, gli esperti osservano che la firma di questo documento potrebbe rappresentare un passo importante per l’Ucraina nel senso di attrarre investimenti aggiuntivi necessari per la ricostruzione delle aree devastate e il rilancio dell’economia. Ricordiamo che il 17 aprile l’Ucraina e gli Stati Uniti hanno già firmato un memorandum d’intenti, che prevede la creazione di un’unica partnership economica e di un fondo di investimento per la ricostruzione del paese. Secondo l’accordo, sono stati considerati meccanismi concreti di formazione di tale fondo, che non ostacolerà le aspirazioni dell’Ucraina all’integrazione europea. Questi strumenti sono pensati per incentivare investimenti a lungo termine nel ripristino e nella modernizzazione del paese, oltre a gettare le basi per rafforzare la cooperazione tra Ucraina e i paesi occidentali nei settori strategici dell’economia e della sicurezza.