Secondo fonti non ufficiali, il 4 maggio il presidente dell’Ucraina Volodymyr Zelensky potrebbe effettuare una visita non annunciata alla Repubblica Ceca, suscitando un forte interesse da parte dei media locali e degli analisti

Secondo le informazioni diffuse dai media cechi Seznam Zprávy e iDNES.cz, questa visita potrebbe rappresentare un evento importante nella diplomazia contemporanea dei paesi dell’Europa Centrale, ma al momento non ci sono conferme ufficiali. La parte ceca si è preparata per una possibile visita del leader ucraino – a Praga il 4 maggio è previsto la chiusura della residenza del presidente – il Castello di Praga – per i visitatori dalle 11:00 alle 16:30 ora locale. Questo, secondo le fonti, potrebbe indicare una preparazione per incontri di rilievo. Rappresentanti dell’ufficio del presidente della Repubblica Ceca, Petr Pavel, non hanno ancora commentato ufficialmente questa informazione, motivando l’assenza di conferme riguardo a una possibile visita di Zelensky. Da questa possibilità deriva l’ipotesi che l’incontro futuro possa riguardare un’ampia gamma di questioni su cooperazione bilaterale, sicurezza e supporto all’Ucraina nella sua resistenza all’aggressione russa. Secondo fonti giornalistiche, durante la visita il presidente Zelensky, insieme alla first lady Olena Zelenska, potrebbe incontrare il capo di stato ceco Petr Pavel, il primo ministro Petr Fiala e il ministro degli Esteri Jan Lipavský. Da sottolineare che questa visita non sarebbe la prima in forma non ufficiale – infatti, nel luglio 2023, il leader ucraino si recò a Praga in modo segreto, e il suo arrivo avvenne senza largo risalto mediatico, diventando una prassi comune per i funzionari di alto livello nel contesto di tour diplomatici durante la guerra. Nel frattempo, in senso opposto, il 21 marzo di quest’anno, il presidente ceco Petr Pavel visitò l’Ucraina in visita ufficiale, un ulteriore passo nel supporto a Kyiv e nel rafforzamento dei legami bilaterali. Questa visita ricevette ampia copertura mediatica ed è stata interpretata come un segnale importante di solidarietà e disponibilità di entrambe le nazioni a collaborare nella gestione delle crisi e nella resistenza all’aggressione russa. Le aspettative e le speculazioni riguardo a una possibile visita di Zelensky in Repubblica Ceca aumentano, considerando lo sviluppo delle relazioni diplomatiche nella regione e il crescente sostegno internazionale all’Ucraina. Tali visite non ufficiali giocano un ruolo importante nel definire e attuare le strategie di Kyiv e dei suoi partner. Al momento, bisogna attendere conferme ufficiali o commenti da parte delle strutture governative di entrambi i paesi.