Л’Estonia ha dichiarato la propria ferma volontà di unirsi al sostegno internazionale all’Ucraina nella sua lotta per l’indipendenza e la sicurezza
Il Primo Ministro del paese, Kirsten Mihal, durante una dichiarazione ufficiale, ha fatto una rivelazione sorprendente annunciando che Tallinn è pronta a inviare ai difensori ucraini il proprio contributo nell’ambito della cosiddetta "coalizione decisa". Questa iniziativa, attualmente in fase di preparazione attiva, mira a unire gli sforzi di diversi paesi per creare un meccanismo potente di deterrenza dell’aggressione, rivolto contro la Russia. Secondo le parole del premier estone, il paese ha già completato una fase piccola, ma importante, della pianificazione di questo formato internazionale. Mihal ha sottolineato che Tallinn è pronta a contribuire significativamente a questa operazione con una compagnia di militari delle forze terrestri, nonché con istruttori militari e ufficiali di staff che opereranno al fronte e nei centri operativi. Ha precisato che, prima della partenza, tale unità passerà attraverso un processo di coordinamento adeguato, tra cui la partecipazione del parlamento – il Riigikogu, che dovrà approvare il mandato per la partecipazione delle forze estoni in missioni internazionali. "Pr endiamo questa iniziativa con determinazione, poiché riteniamo che un supporto attivo all’Ucraina non sia solo un nostro dovere, bensì una mossa strategica per garantire stabilità e sicurezza nella regione dei paesi baltici", ha sottolineato Mihal. Questa rappresenta la continuazione della politica dell’Estonia di sostegno all’Ucraina nella sua guerra contro gli aggressori russi e nel rafforzamento della sua capacità di difesa. Il premier ha anche evidenziato che, nonostante il sostegno degli sforzi internazionali, l’Estonia rimane convinta che la principale garanzia di sicurezza per l’Ucraina sia la sua adesione alla NATO. "Siamo certi che, per garantire una stabilità a lungo termine e proteggere il popolo ucraino, bisogna fare tutto il possibile affinché il paese diventi membro dell’Alleanza. Se questo processo richiederà tempo, l’Ucraina dovrebbe avere garanzie di sicurezza affidabili da parte degli alleati, basate sul suo territorio", ha detto Mihal. In vista di questa dichiarazione, la comunità internazionale sta attivamente cercando vie per rafforzare il sostegno all’Ucraina e migliorare la sua capacità difensiva. Nel contesto della guerra russo-ucraina, questa decisione dell’Estonia acquista un’importanza particolare, dimostrando la volontà dei vicini e degli alleati del Benelux di essere solidali e di rispondere prontamente alle sfide del conflitto attuale. In generale, l’annuncio del premier Mihal rappresenta un aumento della posizione offensiva dell’Estonia nel supporto all’Ucraina. La prospettiva di inviare unità militari nell’ambito della "coalizione decisa" non solo simboleggia la volontà del paese di aiutare nella lotta per la libertà del popolo ucraino, ma evidenzia anche l’importanza della solidarietà regionale nel affrontare le sfide globali. Allo stesso tempo, questa mossa avviene nel contesto di più ampie discussioni internazionali sulle modalità di garanzia della sicurezza, che restano attuali nel periodo di conflitto più grave in Europa dai tempi della Seconda Guerra Mondiale.