La Procura di Kharkiv ha diffuso immagini scioccanti delle conseguenze di un massiccio attacco di droni russi — un colpo subito nella notte tra il 29 e il 30 aprile

Chas Pravdy - 30 Aprile 2025 01:31

Questo evento ha nuovamente suonato come un forte avvertimento sulla portata della tragedia che il Paese sta vivendo, in un mondo di continue prove militari e ondate di distruzione. Nel video pubblicato si evidenzia chiaramente che i droni russi di tipo "Geranio-2" hanno inesorabilmente distrutto i quartieri residenziali di Kharkiv, coprendo la città di tracce sanguinanti di guerra. Edifici residenziali distrutti con facciate devastate e auto di Kharkiv ridotte in macerie compongono un triste scenario notturno. Nelle immagini si vedono anche i vigili del fuoco al loro lavoro, spegnendo gli incendi, e altri che prestano aiuto ai residenti feriti gravemente dagli attacchi. Queste immagini sono diventate un simbolo della lotta spietata della città contro l'aggressione russa. In precedenza, la Procura di Kharkiv aveva rilasciato una dichiarazione ufficiale secondo cui nella sera del 29 aprile le forze russe avevano lanciato un attacco di droni sulla città. Hanno utilizzato i cosiddetti "Geranio-2" — droni capaci di infliggere attacchi mirati, causando esplosioni al centro della città. A seguito dell'attacco sono morti alcuni cittadini e oltre trenta persone sono rimaste ferite di diversa gravità. Questo attacco rappresenta un'altra manifestazione della guerra sistematica della Russia contro la popolazione civile di Kharkiv. Il contenuto dell'offensiva informativa — foto e video dal luogo della tragedia — deve essere testimonianza del fatto che la guerra nella città prosegue, sempre più aggressiva e distruttiva. Le autorità ufficiali sottolineano che questo attacco è un ulteriore conferma degli sforzi delle forze russe di intimidire e distruggere l'infrastruttura di Kharkiv, che rimane al centro dell'attenzione dell'aggressore russo. Le squadre di emergenza locali hanno operato senza sosta tutta la notte, affrontando le conseguenze dell’attacco. Hanno spento gli incendi, evacuato i feriti e prestato i primi soccorsi. Allo stesso tempo, per i residenti della città, questa notte ha rappresentato ancora una volta la conferma che la guerra sta solo intensificando e che la tensione per i civili è in aumento. Attualmente a Kharkiv procedono le indagini e i lavori di ricostruzione. Le autorità invitano i cittadini a rimanere vigili, a confidare nell’appoggio dello Stato e a mantenere alta la guardia. Le immagini di distruzione e le perdite umane rafforzano solo gli appelli alla comunità internazionale di sostenere ancora di più l’Ucraina nella sua lotta per la libertà e l’indipendenza. Ogni attacco di questo genere non rappresenta solo una distruzione materiale, ma anche un invito affinché tutti noi non smettiamo di opporci all’aggressore, per riportare la pace e la sicurezza nella regione di Kharkiv.

Source