Il Ministero della Difesa dell’Ucraina introduce un nuovo livello di considerazione delle particolarità culturali e religiose dei propri militari — iniziando a includere razioni alimentari secche halal e casher

Chas Pravdy - 30 Aprile 2025 20:45

Questo rappresenta un passo importante verso l’assicurazione di condizioni di servizio più confortevoli e dignitose per i difensori ucraini che osservano tradizioni islamiche o ebraiche. Queste novità sono state comunicate dal servizio stampa del Ministero della Difesa, sottolineando che la specifica tecnica aggiornata delle razioni secche ora considera non solo i requisiti di sicurezza e qualità dei prodotti, ma anche norme religiose particolari. Secondo i rappresentanti dell’ente, le nuove razioni halal sono state sviluppate per i militari che non consumano carne di maiale e seguono le regole alimentari islamiche. Analogamente, le razioni casher sono create per i membri del servizio che praticano l’ebraismo e osservano la kasherut — la legge religiosa che stabilisce le norme riguardanti il cibo e il suo consumo. In base ai diversi tipi di alimentazione, il menù comprende una varietà di primi piatti: borscht con carne di manzo o zuppe con carne di maiale, pollo, agnello o manzo. I secondi piatti offrono un’ampia scelta, tra cui cereali con ingredienti aggiuntivi come carne di maiale, manzo, agnello o pollo. Come evidenziato nel comunicato stampa, gli standard tecnici aggiornati non solo rispettano le norme religiose, ma rispondono anche ai requisiti elevati di qualità e valore nutrizionale dei prodotti. Un altro aspetto importante riguarda l’imballaggio moderno: le prime e seconde portate sono confezionate in retort-pac—una forma di confezionamento moderna e durevole, che garantisce la conservazione dei prodotti per lunghi periodi senza l’aggiunta di conservanti o condizioni di stoccaggio speciali. Queste innovazioni non sono nate dal nulla. Ricordiamo che nell’agosto 2024 il Ministero della Difesa aveva annunciato l’intenzione di ampliare nel corso di quest’anno la gamma delle razioni secche per i difensori ucraini, tenendo conto delle loro esigenze religiose, mediche ed etiche. Era stato comunicato che entro la fine del 2024 ai militari ucraini sarebbero stati forniti non solo i tradizionali kit alimentari, ma anche varianti speciali casher, halal e vegetali. Questa decisione fa parte di una politica più ampia volta a garantire un sostegno completo e a considerare la diversità interna delle unità delle Forze Armate, la quale è in crescita. Con l’introduzione di tali innovazioni, il Ministero della Difesa mira non solo a migliorare gli standard alimentari nell’esercito, ma anche a dimostrare rispetto per le particolarità culturali e religiose di ogni militare. Inoltre, si tratta di un segnale di apertura delle forze armate ucraine alla diversità e di impegno a garantire condizioni di servizio che siano confortevoli anche per le categorie più esigenti di militari. In futuro, si prevede che l’assortimento delle razioni secche per i combattenti ucraini crescerà significativamente e diventerà ancora più vario, rispettando elevati standard di qualità e ricorrendo a tecnologie innovative di confezionamento.

Source