Il governo ucraino ha approvato una decisione importante che apre la strada alla firma di un accordo promettente tra il paese e gli Stati Uniti d’America riguardante la creazione di un nuovo Fondo di Investimento per la Ricostruzione

Chas Pravdy - 30 Aprile 2025 22:36

Questa decisione storica è stata presa mercoledì sotto la guida del Primo Ministro Denys Shmyhal, che nella sua dichiarazione ha sottolineato i principi fondamentali di questa collaborazione e i potenziali vantaggi per l’economia ucraina. Secondo il Premier, alla base del accordo vi sono cinque principi principali che garantiscono condizioni paritarie e trasparenza in tutti i processi. Innanzitutto, le parti ucraina e americana hanno concordato sull’uguaglianza nei voti e nei diritti nella gestione del fondo: esso viene creato su basi di partenariato 50 a 50, il che significa un contributo pari e un’influenza uguale di entrambi i paesi nelle decisioni strategiche. Questo approccio è volto a costruire condizioni giuste e reciprocamente vantaggiose per entrambe le parti. Un altro aspetto importante è il mantenimento del controllo sulle risorse minerarie, infrastrutture e risorse naturali. l'Ucraina si concentra sulla sovranità delle proprie risorse naturali e non permette agli investitori stranieri di interferire nei settori chiave della politica statale e della gestione. Un’altra condizione fondamentale è il rifiuto di ricorrere a obblighi di debito. Il nuovo accordo si focalizzerà esclusivamente su investimenti per lo sviluppo del paese senza appesantimenti aggiuntivi sotto forma di debiti. Ciò consentirà di ridurre la pressione finanziaria e di garantire uno sviluppo stabile senza sovraccaricare troppo il bilancio. Per quanto riguarda la componente degli investimenti, l’accordo garantisce la protezione degli investitori e degli acquirenti. Il fondo investirà in progetti specifici e garantirà acquisti commerciali di prodotti con clausola “take or pay” (prendi o paghi), cioè impegnandosi ad acquistare la merce o a pagare una multa, assicurando così stabilità e trasparenza nelle operazioni. L’aspetto più importante è l’allineamento con la linea di integrazione europea dell’Ucraina. La firma di questo accordo non ostacola l’ottenimento dello status di membro a pieno titolo dell’Unione Europea, e al contrario favorirà l’integrazione nelle strutture e negli standard europei. Per quanto riguarda i dettagli tecnici, si è scoperto che il fondo sarà finanziato tramite contributi degli Stati Uniti e dell’Ucraina. I profitti derivanti dagli investimenti saranno reinvestiti esclusivamente in progetti ucraini, contribuendo così a indirizzare le risorse ottenute verso la ricostruzione e lo sviluppo del nostro paese. Grazie a questo accordo, l’Ucraina potrà ottenere risorse finanziarie significative per la ricostruzione di infrastrutture, complessi abitativi e impianti industriali danneggiati a causa dei conflitti e delle altre crisi. Inoltre, la cooperazione aprirà le porte all’introduzione di tecnologie moderne, soluzioni innovative e investimenti strategici da parte dei partner americani. Ciò rappresenterà un passo importante verso una crescita economica stabile e una maggiore stabilità, oltre a mettere solide basi per un’ulteriore integrazione dell’Ucraina nelle strutture economiche europee e mondiali. In conclusione, la strategia decisa dal governo per la creazione del fondo di investimento rappresenta un passo fondamentale di fronte alle sfide e alle opportunità attuali, aprendo nuovi orizzonti per la ricostruzione e lo sviluppo del nostro Paese in partnership con i migliori investitori mondiali.

Source